Museo Ettore Fico

museo d'arte, a Torino

Il Museo Ettore Fico (acr. MEF) è un museo d'arte (moderna e contemporanea), tra i più recenti di Torino. Fondato nel 2014, è il risultato della riqualificazione di un'ex area industriale situata nel quartiere Barriera di Milano.[1]

Museo Ettore Fico
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàTorino
IndirizzoVia Francesco Cigna 114, 10155 Torino
Coordinate45°05′31.05″N 7°41′08.2″E
Caratteristiche
Tipopittura, scultura
Superficie espositiva2 000 
Istituzione14 settembre 2014
Apertura14 settembre 2014
ProprietàFondazione Ettore Fico
Visitatori5 462 (2021)
Sito web

Il museo giace in un' ex area industriale appartenuta in precedenza alla SICME (Società Industriale Costruzioni Meccaniche ed Elettriche), specializzata nella costruzione di macchine per la smaltatura di fili di rame.[2]

Dall'anno 2009, l'edificio è stato interessato da profonda ristrutturazione ed adeguamento funzionale per rivestire una nuova destinazione d'uso.[3] I lavori di ristrutturazione sono stati affidati allo studio dell'architetto Alex Cepernich.[2]

Il museo è stato inaugurato ufficialmente ed aperto al pubblico il 14 settembre 2014[4] e premiato nel giugno 2015 nel concorso "Architetture rivelate".[5]

Collezione

modifica

La collezione del museo ospita in particolare lavori del pittore biellese Ettore Fico, nonché di giovani artisti distintisi per identificabilità e presenza in musei e mostre internazionali.[6]

L’incremento della collezione è collegato anche al Premio Fondazione Ettore Fico, che a partire dal 2009, viene annualmente assegnato ad artisti emergenti sulla base dell’innovatività del loro lavoro.[7]

 
Facciata Museo Ettore Fico

Il museo ospita tre grandi eventi annuali: mostre monografiche di grandi maestri o collettive a carattere storico e didattico, progetti con artisti contemporanei che intervengono direttamente negli spazi del museo, e interventi volti a promuovere il dialogo con differenti discipline artistiche quali la moda, il design e il cinema.[3]

Il museo inoltre organizza attività didattiche di laboratorio rivolte alle scuole, nonché visite guidate, workshop e incontri con gli artisti.[1]

  1. ^ a b MEF-Museo Ettore Fico, su comune.torino.it.
  2. ^ a b Museo Ettore Fico: in Barriera di Milano il museo connesso con il territorio., su mole24.it.
  3. ^ a b Museo Ettore Fico MEF, su museotorino.it.
  4. ^ Storia - MEF
  5. ^ Il Museo Ettore Fico vince il premio degli architetti - La Stampa
  6. ^ Collezione - MEF, su museofico.it. URL consultato il 25 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2020).
  7. ^ MEF - Museo Ettore Fico, su luoghidelcontemporaneo.beniculturali.it. URL consultato il 27 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2020).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN315956450 · WorldCat Identities (ENlccn-n2016003122