Myricaria Desv., 1825 è un genere di piante della famiglia delle Tamaricaceae[1]. Comprende specie arbustive diffuse nelle zone temperate di Europa ed Asia. L'unica specie presente in Europa è Myricaria germanica, nota comunemente come tamerice alpina.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Myricaria
Myricaria germanica
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaTamaricaceae
GenereMyricaria
Desv., 1825
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineViolales
FamigliaTamaricaceae
GenereMyricaria
Sinonimi

Hololachna

Specie

Descrizione

modifica

Sono arbusti alti fino a 2 metri, con foglie squamose piccolissime ad inserzione alterna. I fiori, di colore dal bianco al rosa chiaro, hanno cinque petali. Il frutto è una capsula contenente molti semi.

Tassonomia

modifica

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

  1. ^ a b (EN) Myricaria, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 2 luglio 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica