NGC 1679

galassia irregolare

NGC 1679 è una galassia nella costellazione del Bulino.

NGC 1679
Galassia irregolare
La galassia “NGC 1679”
Scoperta
ScopritoreJohn Herschel
Data1835
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneBulino
Ascensione retta04h 49m 54,6s
Declinazione-31° 57′ 53″
Distanza49 milioni a.l.
(15 milioni pc)
Magnitudine apparente (V)11,3
Dimensione apparente (V)2,7' x 2,0'
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia irregolare
ClasseSb/Irr
Altre designazioni
GC 916
Mappa di localizzazione
NGC 1679
Categoria di galassie irregolari

Si trova nella parte settentrionale della costellazione; è un oggetto difficile da scorgere, visibile solo con telescopi di aperture superiori ai 180mm, nei quali si presenta come una macchia deformata. Si tratta in effetti di una galassia dalla forma irregolare, che conserva però una traccia di struttura a spirale. Dista dalla Via Lattea 49 milioni di anni-luce.

Bibliografia

modifica
  • Catalogo NGC/IC online, su ngcicproject.org. URL consultato il 7 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2009).
  • Tirion, Rappaport, Lovi, Uranometria 2000.0, William-Bell inc. ISBN 0-943396-14-X

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari