Nazionale di pallacanestro femminile della Scozia

Disambiguazione – Se stai cercando la Nazionale maschile, vedi Nazionale di pallacanestro della Scozia.

La nazionale di pallacanestro femminile della Scozia, selezione delle migliori giocatrici di pallacanestro di nazionalità scozzese, rappresenta la Scozia e partecipa ai tornei internazionali femminili di pallacanestro gestiti dalla FIBA. È gestita dalla Federazione cestistica della Scozia.

Bandiera della Scozia
Scozia
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Sport Pallacanestro
FederazioneBasketball Scotland
ConfederazioneFIBA (dal 1947)
Zona FIBAFIBA Europe
Ranking FIBAº
FIBA EuroBasket Women
Partecipazioni1
Medaglie-

Nazionale scozzese (1948-2005)

modifica

Affiliata alla FIBA dal 1947, poca gloria per il team scozzese, il quale, considerato di "terza fascia", dato lo scarso appeal della pallacanestro nel Paese, e la scarsa considerazione che la pallacanestro britannica detiene a livello internazionale, ha partecipato solamente all'edizione 1956 dei Campionati Europei, e non ha mai partecipato a Mondiali ed Olimpiadi.

Nazionale britannica (dal 2005)

modifica

Dal 2005, sempre con Inghilterra e Galles, è stato costituito il team unificato della Gran Bretagna, con l'obiettivo di mettere in campo una squadra competitiva in grado di vincere medaglie ai giochi olimpici estivi Londra 2012. Esperienza già attuata a livello maschile in occasione delle Olimpiadi di Londra del 1948.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Nazionale di pallacanestro femminile della Gran Bretagna.

La nazionale maggiore continua comunque la sua attività in Division C, dove nell'edizione 2008 del corrispondente EuroBasket, si è classificata quinta.

Piazzamenti

modifica

Campionati europei

modifica

Formazioni

modifica

Campionati europei

modifica
Campionato europeo femminile di pallacanestro 1956
Duncan, 4 Miller, 5 Liddle, 6 Davis, 7 Herman, 8 Judge, 9 Service, 11 McCaw, 12 McQueen, 16 Watts, 18 Connelly, 24 Barclay, 25 Grieve, All. -

Europei piccoli stati

modifica
Campionato europeo FIBA dei piccoli stati Women 2012
Black, 6 Hayward, 7 Findlay, 8 Campbell, 9 Ritchie, 10 Buchan, 12 Corkindale, 13 Hood, 14 Baird, 15 Moore, All. John Gordon
Campionato europeo FIBA dei piccoli stati Women 2014
Strain, 5 O'Brien, 6 Chaloner, 7 Gilbride, 8 Cumming, 9 Allison, 10 Taylor, 11 McGarvey Carvill, 12 Corkindale, 13 Schweikert, 14 Baird, 15 Nimmo, All. Ben Gunn

Nazionali giovanili

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro