Niccolò Albergati-Ludovisi

arcivescovo cattolico e cardinale italiano

Niccolò Albergati-Ludovisi (Bologna, 15 settembre 1608Roma, 9 agosto 1687) è stato un gesuita, arcivescovo cattolico e cardinale italiano. Nel 1644 conobbe San Giuseppe da Copertino che gli predisse che sarebbe diventato cardinale.

Niccolò Albergati-Ludovisi
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Albergati-Ludovisi
 
Incarichi ricoperti
 
Nato15 settembre 1608 a Bologna
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato arcivescovo6 febbraio 1645 da papa Innocenzo X
Consacrato arcivescovo26 febbraio 1645 dal cardinale Girolamo Colonna
Creato cardinale6 marzo 1645 da papa Innocenzo X
Deceduto9 agosto 1687 (78 anni) a Roma
 

Biografia

modifica

Nacque a Bologna il 15 settembre 1608 in famiglia patrizia. Abbracciata la carriera ecclesiastica, entrò a far parte della Compagnia di Gesù. Nel febbraio del 1645 fu nominato arcivescovo di Bologna.

Papa Innocenzo X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 6 marzo 1645.

Fu Camerlengo del Sacro Collegio dal 1648 al 1649. Nel dicembre del 1681 fu nominato Vice-decano del Sacro Collegio e nel 1683 divenne Decano del collegio cardinalizio.

Morì il 9 agosto 1687 all'età di 78 anni. È sepolto nell'atrio della Basilica di Santa Maria in Trastevere, suo titolo cardinalizio.

Conclave

modifica

Durante il suo cardinalato Niccolò Albergati-Ludovisi partecipò ai conclavi:

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN69162943 · ISNI (EN0000 0000 6138 6454 · CERL cnp02099312 · LCCN (ENno2023044959 · GND (DE1049311736 · BNF (FRcb14514388t (data)