Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2023 - Staffetta 4x200 metri stile libero maschile
Nuoto ai Mondiali di Fukuoka 2023 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stile libero | ||||||
50 m | uomini | donne | ||||
100 m | uomini | donne | ||||
200 m | uomini | donne | ||||
400 m | uomini | donne | ||||
800 m | uomini | donne | ||||
1500 m | uomini | donne | ||||
Dorso | ||||||
50 m | uomini | donne | ||||
100 m | uomini | donne | ||||
200 m | uomini | donne | ||||
Rana | ||||||
50 m | uomini | donne | ||||
100 m | uomini | donne | ||||
200 m | uomini | donne | ||||
Farfalla | ||||||
50 m | uomini | donne | ||||
100 m | uomini | donne | ||||
200 m | uomini | donne | ||||
Misti | ||||||
200 m | uomini | donne | ||||
400 m | uomini | donne | ||||
Staffette stile libero | ||||||
4x100 m | uomini | donne | misto | |||
4x200 m | uomini | donne | ||||
Staffette misti | ||||||
4x100 m | uomini | donne | misto |
La gara della staffetta 4x200 metri stile libero maschile dei campionati mondiali di nuoto 2023 si è svolta il 28 luglio 2023. Al mattino si sono svolte le batterie, mentre la finale si è disputata nella serata.
Podio
modificaRecord
modificaPrima della manifestazione il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.
6'58"55 | Stati Uniti | 31 luglio 2009 Roma | |
6'58"55 | Stati Uniti | 31 luglio 2009 Roma |
Durante la competizione non sono stati migliorati record.
Risultati
modificaBatterie
modificaFinale
modificaPos. | Corsia | Nazione | Atleta | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
6 | Gran Bretagna | Duncan Scott (1'45"42) Matthew Richards (1'44"65) James Guy (1'45"17) Tom Dean (1'43"84) |
6'59"08 | ||
5 | Stati Uniti | Luke Hobson (1'46"00) Carson Foster (1'44"49) Jake Mitchell (1'45"06) Kieran Smith (1'44"47) |
7'00"02 | ||
4 | Australia | Kai Taylor (1'45"79) Kyle Chalmers (1'45"19) Alexander Graham (1'45"55) Thomas Neill (1'45"60) |
7'02"13 | ||
4 | 2 | Francia | Hadrien Salvan (1'46"73) Wissam-Amazigh Yebba (1'45"54) Enzo Tesic (1'46"70) Léon Marchand (1'44"89) |
7'03"86 | |
5 | 3 | Italia | Marco De Tullio (1'47"43) Filippo Megli (1'44"94) Matteo Ciampi (1'46"03) Stefano Di Cola (1'45"55) |
7'03"95 | |
6 | 7 | Corea del Sud | Hwang Sun-woo (1'46"35) Kim Woo-min (1'44"84) Yang Jae-hoon (1'48"35) Lee Ho-joon (1'44"53) |
7'04"07 | |
7 | 1 | Germania | Lukas Märtens (1'44"79) Rafael Miroslaw (1'45"79) Josha Salchow (1'47"35) Timo Sorgius (1'48"21) |
7'06"14 | |
8 | 8 | Brasile | Murilo Sartori (1'46"70) Guilherme da Costa (1'46"05) Fernando Scheffer (1'46"96) Luiz Altamir Melo (1'46"72) |
7'06"43 |
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Partecipanti
- (EN) Risultati delle batterie
- (EN) Risultati della finale