Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2023 - 200 metri rana maschili

Nuoto ai Mondiali di
Fukuoka 2023
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne   misto
4x200 m uomini donne
Staffette misti
4x100 m uomini   donne   misto

La gara di nuoto dei 200 metri rana maschili dei campionati mondiali di nuoto 2023 è stata disputata il 27 e 28 luglio 2023 presso il Marine Messe Fukuoka di Fukuoka.[1] Vi hanno preso parte 44 atleti provenienti da 40 nazioni.[2]

La competizione è stata vinta dal nuotatore cinese Qin Haiyang, mentre l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente all'australiano Zac Stubblety-Cook e allo statunitense Matt Fallon.[3]

Posizione Atleta Nazionalità
  Qin Haiyang   Cina
  Zac Stubblety-Cook   Australia
  Matt Fallon   Stati Uniti

Programma

modifica
Data Ora (UTC+9) Turno
27 luglio 2023 11:25 Batterie
20:43 Semifinali
28 luglio 2023 21:24 Finale

Prima della competizione il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti:

  2'05"95 Zac Stubblety-Cook
  Australia
19 maggio 2022
  Adelaide, Australia
  2'06"12 Anton Čupkov
  Russia
26 luglio 2019
  Gwangju, Corea del Sud

Durante la competizione è stato battuto il seguente record:

Data Evento Atleta Nazione Tempo Record
28 luglio Finale Qin Haiyang   Cina 2'05"48  

Risultati

modifica

Batterie

modifica
Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 5 4 Zac Stubblety-Cook   Australia 2'08"98 Q
2 3 6 Caspar Corbeau   Paesi Bassi 2'09"29 Q
3 5 5 Matt Fallon   Stati Uniti 2'09"32 Q
4 3 2 Aleksas Savickas   Lituania 2'09"66 Q
5 3 4 Qin Haiyang   Cina 2'09"86 Q
6 4 3 Josh Matheny   Stati Uniti 2'09"90 Q
7 4 6 Dong Zhihao   Cina 2'10"06 Q
8 4 5 Ippei Watanabe   Giappone 2'10"11 Q
9 5 6 Anton McKee   Islanda 2'10"29 Q
10 5 3 Arno Kamminga   Paesi Bassi 2'10"47 Q
11 3 3 Erik Persson   Svezia 2'10"51 Q
11 5 7 Antoine Marc   Francia 2'10"51 Q
13 4 8 Lyubomir Epitropov   Bulgaria 2'10"76 Q
14 5 2 Matti Mattsson   Finlandia 2'11"00 Q
15 3 5 Shoma Sato   Giappone 2'11"03 Q
16 4 9 Maksym Ovchinnikov   Ucraina 2'11"71 Q
17 4 7 Dawid Wiekiera   Polonia 2'11"92
18 2 5 Darragh Greene   Irlanda 2'12"21
19 3 1 Christopher Rothbauer   Austria 2'12"29
20 3 0 Adam Chillingworth   Hong Kong 2'12"30
21 2 2 Ron Polonsky   Israele 2'12"34
22 4 2 Miguel de Lara   Messico 2'12"40
23 5 1 Gregory Butler   Gran Bretagna 2'12"52
24 5 8 Noah De Schryver   Belgio 2'12"63
25 5 9 Berkay Ömer Öğretir   Turchia 2'12"65
26 3 7 Cho Sung-jae   Corea del Sud 2'12"77
27 5 0 Amro Al-Wir   Giordania 2'12"90
28 4 1 Carles Coll Martí   Spagna 2'13"09
29 2 3 Josh Gilbert   Nuova Zelanda 2'13"59
30 4 0 Brayden Taivassalo   Canada 2'13"81
31 3 9 Maximillian Wei Ang   Singapore 2'14"63
32 2 6 Daniils Bobrovs   Lettonia 2'15"95
33 2 7 Tyler Christianson   Panama 2'17"43
34 2 4 Phạm Thanh Bảo   Vietnam 2'17"89
35 2 9 Liam Davis   Zimbabwe 2'18"45
36 2 1 Constantin Malachi   Moldavia 2'18"87
37 2 8 Julio Horrego   Honduras 2'20"70
38 2 0 Adriel Sanes   Isole Vergini Americane 2'22"20
39 1 3 Luis Sebastian Weekes   Barbados 2'22"94
40 1 5 Jonathan Chung Yee   Mauritius 2'23"21
41 1 4 Abdulaziz Al-Obaidly   Qatar 2'24"01
42 1 6 Andrej Stojanovski   Macedonia del Nord 2'25"40
43 1 2 Bransly Dirksz   Aruba 2'28"73
3 8 Denis Petrashov   Kirghizistan dq
4 4 Léon Marchand   Francia dns

Semifinali

modifica
Pos. Semifinale Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 2 4 Zac Stubblety-Cook   Australia 2'07"27 Q
2 2 3 Qin Haiyang   Cina 2'07"70 Q
3 2 5 Matt Fallon   Stati Uniti 2'07"90 Q
4 2 6 Dong Zhihao   Cina 2'08"47 Q,  
5 1 4 Caspar Corbeau   Paesi Bassi 2'08"49 Q
6 1 3 Josh Matheny   Stati Uniti 2'09"04 Q
7 2 2 Anton McKee   Islanda 2'09"19 Q
8 1 6 Ippei Watanabe   Giappone 2'09"50 Q
9 2 7 Erik Persson   Svezia 2'09"87
10 1 1 Matti Mattsson   Finlandia 2'09"93
11 1 7 Aleksas Savickas   Lituania 2'10"16
12 1 2 Arno Kamminga   Paesi Bassi 2'10"57
13 1 7 Antoine Marc   Francia 2'10"66
14 2 8 Shoma Sato   Giappone 2'10"72
15 2 1 Lyubomir Epitropov   Bulgaria 2'11"28
16 1 8 Maksym Ovchinnikov   Ucraina 2'11"95
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
  5 Qin Haiyang   Cina 2'05"48  
  4 Zac Stubblety-Cook   Australia 2'06"40
  3 Matt Fallon   Stati Uniti 2'07"74
4 6 Dong Zhihao   Cina 2'08"04  
5 2 Caspar Corbeau   Paesi Bassi 2'08"42
6 8 Ippei Watanabe   Giappone 2'08"78
7 1 Anton McKee   Islanda 2'09"50
8 7 Josh Matheny   Stati Uniti 2'10"41
  1. ^ (EN) 20th FINA World Championships Schedule, su fina.org. URL consultato il 14 luglio 2023.
  2. ^ (EN) Men's 100m Breaststroke - Start List (PDF), su omegatiming.com, 27 luglio 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.
  3. ^ (EN) Men's 200m Breaststroke - Final Results (PDF), su omegatiming.com, 28 luglio 2023. URL consultato il 28 luglio 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto