Nynorsk
una delle due forme scritte della lingua norvegese
Questa voce o sezione sull'argomento lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il nynorsk o neonorvegese, chiamato anche landsmål (lett. "lingua della terra"), è una delle due forme di scrittura ufficiali della lingua norvegese, oltre alla "lingua del libro", il bokmål. È usato come sistema di scrittura primario da circa il 10-15% della popolazione norvegese. Circa l'85% usa il bokmål. Fu formulato da uno studioso autodidatta di origine contadina, Ivar Aasen, che intendeva creare una norma scritta basata sulla parlata delle zone rurali, soprattutto di quelle occidentali. Definì tale lingua landsmål, cioè "lingua del territorio", secondo le concezioni della coeva ideologia romantica ottocentesca.
Nynorsk Nynorsk | |
---|---|
Parlato in | Norvegia |
Locutori | |
Totale | 500.000 |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue germaniche Lingue germaniche settentrionali Lingua norvegese |
Statuto ufficiale | |
Ufficiale in | ![]() |
Regolato da | Språkrådet |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | nn
|
ISO 639-2 | nno
|
ISO 639-3 | nno (EN)
|
Linguist List | nno (EN)
|
Glottolog | norw1262 (EN)
|
Linguasphere | 52-AAA-be
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1 Alleh mennesker er født til frihet og med samme menneskeverd og menneskerettigheter. De har tilegnet seg fornuft og samvittighet og må leve med hverandre som brødre. | |
Radice | Articolo determinativo |
Articolo indeterminativo |
Articolo determinativo (con aggettivo) |
---|---|---|---|
bil (auto) | bilen | ein bil | den store bilen |
hus (casa) | huset | eit hus | det store huset |
øy (isola) | øya / øyi | ei øy | den store øya / den store øyi |
Collegamenti esterniModifica
- Nynorsk, su Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Nynorsk, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | GND (DE) 4101875-8 |
---|