Odair Santos

atleta paralimpico brasiliano

Odair Ferreira dos Santos (Limeira, 17 maggio 1981) è un atleta paralimpico brasiliano non vedente, specializzato nel mezzofondo.

Odair Santos
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza181 cm
Peso74 kg
Atletica leggera paralimpica
SpecialitàMezzofondo
CategoriaT11
Carriera
Nazionale
Bandiera del Brasile Brasile
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi paralimpici 0 5 4
Mondiali paralimpici 8 1 1

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Affetto da retinite pigmentosa, malattia che porta alla cecità,, ha iniziato a gareggiare nella categoria degli ipovedenti T12, e spesso in competizioni che radunavano anche atleti della categoria T13 (ipovedenti meno svantaggiati). Dal 2011, perso ogni residuo visivo, è passato alla categoria T11 (ciechi assoluti).

Fino all'età di dieci anni ha praticato lo sport, ma ha poi interrotto per ragioni personali. In seguito, grazie all'incoraggiamento di un suo insegnante e all'aiuto di uno zio, ha sviluppato le sue qualità atletiche, giungendo ai massimi livelli nazionali. Ha come guida Carlos Dos Santos.[1]

Presente a quattro edizioni dei Giochi paralimpici estivi e a cinque Mondiali paralimpici di atletica leggera, ha ottenuto molte medaglie. Il 26 ottobre 2015, ai Mondiali di Doha (Qatar), è stato colto da malore mentre correva i 5000 m ed è stato ricoverato in ospedale. È riuscito a riprendersi e rientrare il 30 ottobre, per concorrere nei 1500 m, gara in cui ha ottenuto la medaglia d'oro.[1]

Laureato in educazione fisica, ha tenuto conferenze nelle scuole del suo Paese, contribuendo con la propria testimonianza a una ulteriore conoscenza dello sport paralimpico.[2]

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2004 Giochi paralimpici   Atene 800 m piani T12   Bronzo 1'54"08
1500 m piani T13   Argento 3'54"06
5000 m piani T12   Argento 15'00"80
4×100 m T11/T13 45"08
2005 Europei paralimpici open   Espoo 800 m piani T12   Oro 1'55"11
1500 m piani T13   Argento 4'05"68
5000 m piani T13   Oro 15'29"86
2006 Mondiali paralimpici   Assen 800 m piani T12   Argento 1'56"13
1500 m piani T12   Oro 3'50"66
5000 m piani T12 15'32"29
4×400 m T11/T13   Bronzo 3'32"49
2008 Giochi paralimpici   Pechino 800 m piani T12   Bronzo 1'53"73
5000 m piani T13   Bronzo 14'53"35
10000 m piani T12   Bronzo 31'57"91
2011 Mondiali paralimpici   Christchurch 1500 m piani T11   Oro 4'04"70  
5000 m piani T11   Oro 15'16"87  
10000 m piani T11   Oro 32'13"02  
2012 Giochi paralimpici   Londra 1500 m piani T11   Argento 4'03"66  
2013 Mondiali paralimpici   Lione 800 m piani T11   Oro 2'00"50  
1500 m piani T11   Oro 4'06"51
5000 m piani T11   Oro 15'33"37  
2015 Mondiali paralimpici   Doha 1500 m piani T11   Oro 4'08"48
2016 Giochi paralimpici   Rio de Janeiro 1500 m piani T11   Argento 4'03"85[3]  
5000 m piani T11   Argento 15'17"55[4]
  1. ^ a b (EN) Odair Santos, su paralympic.org. URL consultato il 10 luglio 2020.
  2. ^   (PT) TV Aracy - Odair Santos (atleta paralimpico), su YouTube.
  3. ^ (ENPT) Results Progression (PDF), su assetrio2016.azureedge.net, 13 settembre 2016. URL consultato il 26 novembre 2016 (archiviato il 26 novembre 2016).
  4. ^ (ENPT) Results Progression (PDF), su assetrio2016.azureedge.net, 8 settembre 2016. URL consultato il 26 novembre 2016 (archiviato il 26 novembre 2016).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica