L'Oloj (in russo Оло́й?) è un fiume dell'estremo oriente russo, affluente di destra dell'Omolon (bacino idrografico della Kolyma). Scorre nel Bilibinskij rajon della Čukotka.

Oloj
StatoBandiera della Russia Russia
Circondari federaliEstremo Oriente
Soggetti federali  Čukotka
RajonBilibinskij
Lunghezza471 km
Portata media129 m³/s
Bacino idrografico23 100 km²
NasceMonti della Kolyma
65°05′03″N 165°00′06″E
Sfociafiume Omolon
66°28′15″N 159°27′14″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Oloy è formato dalla confluenza dei fiumi Levyj Oloj e Pravyj Oloj e scorre dai monti Uš-Urėkčen dal versante settentrionale dei monti della Kolyma. Si dirige dapprima verso nord, curvando poi decisamente in direzione ovest-nordovest; scorre per tutto il suo percorso in ambiente montano, costeggiando i monti dell'Oloj, tagliando una valle dapprima piuttosto stretta che si allarga progressivamente a mano a mano che si procede verso il basso corso. Ha una lunghezza di 414 km (con il Levyj Oloj di 471 km), il bacino misura 23 100 km². Il suo maggior affluente, da sinistra, è l'Andylivan (lungo 118 km). Il fiume è gelato, mediamente, dai primi di ottobre a fine maggio.[1]

Non incontra alcun centro abitato di rilievo, dal momento che attraversa una zona pressoché spopolata.

  1. ^ (RU) Е.С. Повалишникова, Олой, su water-rf.ru. URL consultato l'11 maggio 2021.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia