Ondřej Moravec
Ondřej Moravec (Ústí nad Orlicí, 9 giugno 1984) è un ex biatleta ceco.
Ondřej Moravec | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 181 cm | ||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||
Biathlon ![]() | |||||||||||||||||
Squadra | SKP Jablonex | ||||||||||||||||
Termine carriera | 2021 | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Biografia
modificaStagioni 2001-2010
modificaOndřej Moravec, originario di Letohrad e attivo dalla stagione 2000-2001, ai Mondiali juniores di Val Ridanna 2002 ha vinto la medaglia d'argento nella staffetta; ha esordito in Coppa del Mondo il 16 gennaio 2003 a Ruhpolding in staffetta (14º) e ai successivi Mondiali juniores di Kościelisko 2003 ha vinto la medaglia di bronzo nell'individuale, nell'inseguimento e nella staffetta. Ai Mondiali juniores di Alta Moriana 2004 ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta e a quelli di Kontiolahti 2005 la medaglia d'argento nell'individuale.
Ha debutto ai Giochi olimpici invernali a Torino 2006, dove si è classificato 32º nella sprint, 39º nell'inseguimento e 6º nella staffetta, e ai Campionati mondiali ad Anterselva 2007, dove si è piazzato 56º nella sprint, 49º nell'inseguimento, 5º nella staffetta e 8º nella staffetta mista; ai Mondiali di Östersund 2008 è stato 44º nell'individuale, 7º nella staffetta e 12º nella staffetta mista e ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010 66º nella sprint.
Stagioni 2011-2015
modificaHa ottenuto il primo podio in Coppa del Mondo il 5 gennaio 2011 a Oberhof in staffetta (2º) e ai successivi Mondiali di Chanty-Mansijsk 2011 si è classificato 81º nella sprint, 10º nella staffetta e 11º nella staffetta mista; ai Mondiali di Ruhpolding 2012 si è piazzato 12º nell'individuale, 18º nella sprint, 15º nell'inseguimento, 12º nella partenza in linea, 9º nella staffetta e 8º nella staffetta mista e a quelli di Nové Město na Moravě 2013 ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta mista[1] ed è stato 4º nell'individuale, 34º nella sprint, 30º nell'inseguimento, 4º nella partenza in linea e 6º nella staffetta. Il mese dopo ha conquistato la prima vittoria in Coppa del Mondo, il 3 marzo nella partenza in linea di Oslo Holmenkollen.
Il 24 novembre 2013 ha ottenuto a Östersund in staffetta mista la sua seconda e ultima vittoria in Coppa del Mondo e ai successivi XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014 ha vinto la medaglia d'argento nell'inseguimento e nella staffetta mista[1], quella di bronzo nella partenza in linea e si è classificato 18º nell'individuale, 8º nella sprint e 10º nella staffetta; ai Mondiali di Kontiolahti 2015 ha conquistato la medaglia d'oro nella staffetta mista[1], quella d'argento nella partenza in lina[1], quella di bronzo nell'individuale[1] e si è piazzato 9º nella sprint, 9º nell'inseguimento e 6º nella staffetta.
Stagioni 2016-2021
modificaAi Mondiali di Oslo 2016 è stato 35º nell'individuale, 59º nella sprint e 5º nella staffetta e a quelli di Hochfilzen 2017 ha vinto la medaglia d'argento nell'individuale[1] e si è classificato 5º nella sprint, 5º nell'inseguimento, 16º nella partenza in linea, 10º nella staffetta e 7º nella staffetta mista; il 10 gennaio 2018 ha conquistato l'ultimo podio in Coppa del Mondo, a Ruhpolding in individuale (2º), e ai successivi XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua ultima presenza olimpica, si è piazzato 12º nell'individuale, 29º nella sprint, 51º nell'inseguimento, 11º nella partenza in linea, 7º nella staffetta e 8º nella staffetta mista.
Ai Mondiali di Östersund 2019 è stato 37º nell'individuale, 92º nella sprint, 4º nella staffetta, 6º nella staffetta mista e 9º nella staffetta mista individuale, a quelli di Anterselva 2020 ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta mista[1] e si è classificato 16º nell'individuale, 46º nella sprint, 22º nell'inseguimento, 11º nella partenza in linea e 13º nella staffetta e a quelli di Pokljuka 2021, suo congedo iridato, si è piazzato 11º nell'individuale, 54º nella sprint, 45º nell'inseguimento, 13º nella staffetta e 11º nella staffetta mista. Si è ritirato al termine di quella stessa stagione 2020-2021 e la sua ultima gara in carriera è stata la staffetta mista individuale di Coppa del Mondo disputata il 14 marzo a Nové Město na Moravě, chiusa da Moravec al 17º posto.
Palmarès
modificaOlimpiadi
modifica- 3 medaglie:
- 2 argenti (inseguimento, staffetta mista[1] a Soči 2014)
- 1 bronzo (partenza in linea a Soči 2014)
Mondiali
modifica- 6 medaglie:
- 1 oro (staffetta mista[1] a Kontiolahti 2015)
- 2 argenti (partenza in linea[1] a Kontiolahti 2015; individuale[1] a Hochfilzen 2017)
- 3 bronzi (staffetta mista[1] a Nové Město na Moravě 2013; individuale[1] a Kontiolhati 2015; staffetta mista[1] ad Anterselva 2020)
Mondiali juniores
modifica- 6 medaglie:
- 3 argenti (staffetta a Val Ridanna 2002; staffetta ad Alta Moriana 2004; individuale a Kontiolahti 2005)
- 3 bronzi (individuale, inseguimento, staffetta a Kościelisko 2003)
Coppa del Mondo
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale: 6º nel 2015
- 15 podi (7 individuali, 8 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede olimpica e iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
- 2 vittorie (1 individuale, 1 a squadre)
- 9 secondi posti (6 individuali, 3 a squadre)
- 4 terzi posti (a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie
modificaData | Località | Nazione | Specialità |
---|---|---|---|
3 marzo 2013 | Oslo Holmenkollen | Norvegia | MS |
24 novembre 2013 | Östersund | Svezia | MX (con Veronika Vítková, Gabriela Soukalová e Zdeněk Vítek) |
Legenda:
MS = partenza in linea
MX = staffetta mista
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ondřej Moravec
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Ondřej Moravec, su IBU datacenter, IBU.
- (EN, FR) Ondřej Moravec, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Ondřej Moravec, su Olympedia.
- (EN) Ondřej Moravec, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (CS, EN) Ondřej Moravec, su olympijskytym.cz, Český olympijský výbor.
- (EN) Ondřej Moravec, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 309564225 |
---|