Open di Francia 1976
L'Open di Francia 1976 è stata la 75ª edizione degli Open di Francia di tennis, si è svolto sui campi in terra rossa dello Stade Roland Garros di Parigi, Francia, dal 31 maggio al 14 giugno 1976.
Open di Francia 1976 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 31 maggio – 14 giugno |
Edizione | 75a |
Categoria | Grande Slam (ITF) |
Superficie | Terra rossa |
Montepremi | 204 000 $[1] |
Località | Parigi |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Doppio misto![]() ![]() | |
Il singolare maschile è stato vinto dall'italiano Adriano Panatta, che si è imposto sullo statunitense Harold Solomon in quattro set col punteggio di 6–1, 6–4, 4–6, 7–6(3). Il singolare femminile è stato vinto dalla britannica Susan Barker, che ha battuto in tre set la cecoslovacca Renáta Tomanová. Nel doppio maschile si sono imposti Frederick McNair e Sherwood Stewart. Nel doppio femminile hanno trionfato Fiorella Bonicelli e Gail Sherriff Chanfreau Lovera. Nel doppio misto la vittoria è andata a Ilana Kloss in coppia con Kim Warwick.
Partecipanti uomini
modificaTeste di serie
modificaNazionalità | Giocatore | Ranking | Testa di serie |
---|---|---|---|
Svezia | Björn Borg | 3 | 1 |
Argentina | Guillermo Vilas | 2 | 2 |
Spagna | Manuel Orantes | 5 | 3 |
Stati Uniti | Arthur Ashe | 4 | 4 |
Messico | Raúl Ramírez | 13 | 5 |
Stati Uniti | Eddie Dibbs | 18 | 6 |
Stati Uniti | Harold Solomon | 17 | 7 |
Italia | Adriano Panatta | 14 | 8 |
n/a | 9 | ||
Stati Uniti | Brian Gottfried | 23 | 10 |
Polonia | Wojciech Fibak | 58 | 11 |
Australia | John Newcombe | 20 | 12 |
Rep. Ceca | Jan Kodeš | 19 | 13 |
Cile | Jaime Fillol | 16 | 14 |
Italia | Corrado Barazzutti | 40 | 15 |
Francia | François Jauffret | 39 | 16 |
Risultati
modificaSingolare maschile
modificaAdriano Panatta ha battuto in finale Harold Solomon con il punteggio di 6–1, 6–4, 4–6, 7–6(3).
Singolare femminile
modificaSusan Barker ha battuto in finale Renáta Tomanová con il punteggio di 6–2, 0–6, 6–2.
Doppio maschile
modificaFrederick McNair / Sherwood Stewart hanno battuto in finale Brian Gottfried / Raúl Ramírez con il punteggio di 7–6(6), 6–3, 6–1.
Doppio femminile
modificaFiorella Bonicelli / Gail Sherriff Chanfreau Lovera hanno battuto in finale Kathy Harter / Helga Niessen Masthoff con il punteggio di 6–4, 1–6, 6–3.
Doppio misto
modificaIlana Kloss / Kim Warwick hanno battuto in finale Delina Boshoff / Colin Dowdeswell con il punteggio di 5–7, 7–6, 6–2.
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su rolandgarros.org. URL consultato il 28 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2009).