Oranjestad (Sint Eustatius)
insediamento umano in Paesi Bassi
Oranjestad | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() ![]() | |
Municipalità speciale | Sint Eustatius | |
Divisione 2 | Non presente | |
Territorio | ||
Coordinate | 17°29′24″N 62°58′48″W / 17.49°N 62.98°W | |
Altitudine | 100 m s.l.m. | |
Superficie | 3,57 km² | |
Abitanti | 525 (2014) | |
Densità | 147,06 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Lingue | olandese, inglese | |
Fuso orario | UTC-4 | |
Nome abitanti | Oranjestadesi | |
Cartografia | ||
Oranjestad è il capoluogo dell'isola di Sint Eustatius, municipalità speciale d'oltremare dei Paesi Bassi, da non confondere con l'omonima capitale di Aruba. Oranjestad venne fondata dai coloni olandesi nel '600, inoltre a Oranjestad si installò una colonia di ebrei olandesi e venne aperta una sinagoga e un cimitero ebraico. A Kerkstraat, la strada principale è visibile il Gezaghebber Huis (Casa del Luogotenente Governatore) costruita sullo stile caraibico come residenza del governatore olandese dell'isola.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oranjestad
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Oranjestad, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153753505 · LCCN (EN) n93027156 |
---|