Ordine di battaglia della battaglia di Lissa
Ordine di battaglia | |||
---|---|---|---|
Österreichische Kriegsmarine | Regia Marina | ||
Escadre-commandant : Contrammiraglio Wilhelm von Tegetthoff
|
Comandante in capo dell'armata di operazione: Ammiraglio conte Carlo Pellion di Persano,
| ||
Note
modifica- ^ Ammiraglia di flotta, pirofregata corazzata di 2ª classe, 5.130 t, 16 pezzi da 48 libbre a canna liscia, 4 pezzi da 8 libbre a canna liscia, 2 pezzi da 3 libbre a canna liscia, cintura corazzata di 101 mm sulle batterie, 12,5 nodi.
- ^ Stesse caratteristiche della Erzherzog Ferdinand Max.
- ^ Corvetta corazzata, 3.588 t, 16 pezzi da 48 libbre a canna liscia, 1 pezzo da 12 libbre a canna liscia, 1 pezzo da 6 libbre a canna liscia, 15 pezzi da 24 libbre ML rifles. Cintura corazzata di ferro da 110 mm, 11 nodi.
- ^ a b Stesse caratteristiche della Kaiser Max
- ^ Corvetta corazzata, 2.750 t, 10 pezzi da 48 libbre a canna liscia, 18 pezzi da 24 libbre a canna liscia, 1 pezzo da 8 libbre a canna liscia, 1 pezzo da 4 libbre a canna liscia. Cintura corazzata in ferro di 100 mm, 11 nodi.
- ^ Stesse caratteristiche della Drache.
- ^ Navi a vapore in legno.
- ^ Ammiraglia di divisione, nave di linea a elica a due ponti, 5.811 t, 2 pezzi da 24 libbre a canna rigata ad avancarica, 16 pezzi da 40 libbre a canna liscia, 74 pezzi da 30 libbre a canna liscia, priva di corazza, 11,5 nodi.
- ^ Fregata a elica, 2.615 t, 4 pezzi da 60 libbre, 28 pezzi da 30 libbre a canna liscia, 2 pezzi da 24 libbre a canna rigata a retrocarica, 12 nodi.
- ^ Fregata a elica, 2.614 t, 6 pezzi Paixhans da 60 libbre, 40 pezzi da 30 libbre a canna liscia, 4 pezzi da 24 libbre a canna rigata, 11 nodi.
- ^ Fregata a elica, 2.234 t, 6 pezzi Paixhans da 60 libbre, 40 pezzi da 24 libbre a canna liscia, 4 pezzi da 24 libbre a canna rigata a retrocarica, 9 nodi.
- ^ a b Stesse caratteristiche della Radetzky.
- ^ Corvetta a elica, 1.697 t, 4 pezzi Paixhans da 60 libbre, 16 pezzi da 30 libbre a canna liscia, 2 pezzi da 24 libbre a canna rigata a retrocarica, c. 8,5 nodi.
- ^ Naviglio minore
- ^ Cannoniera a elica, 2 pezzi da 48 libbre a canna liscia, 2 pezzi da 24 libbre a canna rigata a retrocarica.
- ^ Stesse caratteristiche della Narenta.
- ^ a b Cannoniera di 2ª classe, 2 pezzi da 48 libbre a canna liscia, 2 pezzi da 24 libbre a canna rigata a retrocarica, 11 nodi.
- ^ a b Stesse caratteristiche della Hum.
- ^ a b c Stesse caratteristiche della Seehund.
- ^ rimorchiatore a elica, 3 pezzi da 30 libbre a canna liscia.
- ^ Piroscafo a pale, 4 pezzi da 12 libbre a canna liscia. Secondo alcune fonti distaccata presso la 1.Division come esploratore.
- ^ Piroscafo a pale, 2 pezzi da 12 libbre a canna liscia
- ^ Vapore disarmato. Utilizzato come esploratore.
- ^ A disposizione del Comando Truppe della Dalmazia, basato a Lissa come esploratore. Si ritirò al sopraggiungere della squadra italiana e non prese parte alla battaglia
- ^ In servizio dal 6 giugno 1866, dislocamento 4.376 t, 12 nodi, 2 pezzi da 254 mm.
- ^ In servizio dal 15 aprile 1865, dislocamento 5.791 t, 12 nodi, 2 cannoni rigati da 200 mm, 30 cannoni rigati da 160 mm, 4 cannoni lisci da 200 mm.
- ^ a b In servizio dal 9 novembre 1864, dislocamento 4.234 t, 12,6 nodi, 22 cannoni rigati da 164 mm, 4 cannoni lisci da 200 mm.
- ^ In servizio dal 1º gennaio 1866, dislocamento 2.165 t, 8 nodi, 2 cannoni rigati ad avancarica da 200 mm, 2 cannoni lisci da avancarica da 200 mm, 1 cannone rigato da 120 mm.
- ^ In servizio dal 12 marzo 1864, dislocamento 5.791 t, 12 nodi, 2 cannoni rigati da 250 mm, 26 cannoni rigati da 160 mm. Inizialmente attardata da problemi alle macchine, si unì alla squadra fuori allineamento.
- ^ In servizio dal 1º gennaio 1866, dislocamento 2.165 t, 8 nodi, 2 cannoni rigati ad avancarica da 200 mm, 2 cannoni lisci da avancarica da 200 mm, 1 cannone rigato da 120 mm. Inizialmente impegnata nel bombardamento di Porto Comisa, raggiunse la squadra durante la battaglia.
- ^ Classe Formidabile. In servizio dal 1862, dislocamento 2.618 t, 10 nodi, 4 cannoni lisci da 203 mm, 16 cannoni rigati da 160 mm. Inizialmente impegnata nel bombardamento di Porto Comisa, raggiunse la squadra durante la battaglia.
- ^ In servizio dall'11 marzo 1860 (Marina del Regno di Sardegna), dislocamento 3.459 t, 12 nodi, 36 cannoni lisci da 160 mm, 14 obici-cannoni lisci da 250 mm, 1 cannone liscio da 80 libbre
- ^ in qualità di comandante della nave di bandiera di un ammiraglio, il comandante Di Monale era qualificato anche come capitano di bandiera.
- ^ In servizio dal 17 marzo 1861 (Marina del Regno di Sardegna), dislocamento 3.484 t, 12 nodi, 10 obici-cannoni lisci da 200 mm, 8 cannoni rigati da 160 mm, 32 cannoni lisci da 160 mm.
- ^ In servizio dal 10 luglio 1860 (ex Borbone, Real Marina del Regno delle Due Sicilie), dislocamento 3.680 t, 10/11 nodi, 1 cannone lisco da 116 libbre, 16 obici-cannoni da 200 mm, 42 cannoni da 30 libbre
- ^ In servizio dal 15 luglio 1865 (Real Marina del Regno delle Due Sicilie), dislocamento 3.690 t, 11 nodi, 32 cannoni lisci da 160 mm, 10 cannoni lisci da 80 libbre
- ^ In servizio dal 6 dicembre 1853 (Marina del Regno di Sardegna), dislocamento 3.283 t, 8 nodi, 1 cannone liscio da 80 libbre, 16 cannoni lisci da 40 libbre, 20 obici lisci da 40 libbre, 14 obici lisci da 20 libbre, 2 cannoni lisci da 15 libbre
- ^ In servizio dal 1º novembre 1863, dislocamento 3.501 t, 11 nodi, 8 cannoni rigati da 165 mm, 32 cannoni lisci da 165 mm, 10 obici da 200 mm.
- ^ In servizio dal 18 novembre 1857 (Marina del Regno di Sardegna), dislocamento 3.126 t, 9 nodi, 16 cannoni lisci da 250 mm, 40 obici-cannoni lisci da 160 mm, 20 cannoni lisci da 40 libbre, 1 cannone da 80 libbre
- ^ In servizio dal 1849 (Marina del Regno di Sardegna), dislocamento 1.780 t, 9 nodi, 14 cannoni da 165 mm, 6 obici-cannoni da 165 mm.
- ^ In servizio dal 6 settembre 1843 (Real Marina del Regno delle Due Sicilie), dislocamento 1.264 t, 6 nodi, 4 cannoni lisci ad avancarica da 160 mm, 2 cannoni rigati ad avancarica da 160 mm.
- ^ In servizio dal maggio 1850 (Marina del Regno di Sardegna), dislocamento 1.700 t, 11 nodi, 12 obici lisci da 200 mm.
- ^ Classe "Principe Umberto" modificata
- ^ Classe "Regina Maria Pia". In servizio dal 1º maggio 1864, dislocamento 4.192 t, 12,1 nodi, 23 cannoni rigati da 164 mm, 4 cannoni lisci da 200 mm. Inizialmente attardata da problemi alle macchine, si unì alla squadra fuori allineamento.
- ^ Classe "Regina Maria Pia". In servizio dal 1º aprile 1866, dislocamento 4.157 t, 13 nodi, 23 cannoni rigati da 164 mm, 4 cannoni lisci da 200 mm.
- ^ In servizio dall'aprile 1861, dislocamento 262 t, 4 cannoni lisci da 120 mm.
- ^ a b In servizio dal febbraio 1861, dislocamento 296 t, 4 cannoni lisci da 120 mm.
- ^ Dislocamento 250 t.
- ^ Già della marina garibaldina siciliana. Nave ospedale
- ^ Nave trasporto viveri
- ^ Già appartenuto al Granducato di Toscana, dislocamento 250 t, 2 cannoni lisci da 80 mm.
- ^ In servizio dal 19 maggio 1863, dislocamento 981 t, 17 nodi, 2 cannoni ad avancarica da 120 mm.
- ^ Classe "Esploratore". In servizio dal 13 agosto 1863, dislocamento 981 t, 15,4 nodi, 2 cannoni ad avancarica da 120 mm.
- ^ Parlamento italiano 1867, p. 71.
- ^ In servizio dal 28 maggio 1860 (Real Marina del Regno delle Due Sicilie), dislocamento 354 t, 12 nodi, 1 cannone da 165 mm.
- ^ Grado sconosciuto. Si veda Ricasoli 1967, p. 364.
- ^ In servizio dal 1855, dislocamento 1.870 t, 2 cannoni lisci da 120 mm.
- ^ In servizio dal maggio 1862, dislocamento 2.618 t, 10 nodi, 4 cannoni lisci da 203 mm, 16 cannoni rigati da 160 mm. Severamente danneggiata durante nei duelli di artiglieria contro le batterie costiere nei giorni precedenti, non prese parte alla battaglia.
- ^ In servizio dal 1851 (Real Marina del Regno delle Due Sicilie), 1.400 t, 10 nodi, 4 cannoni lisci da 160 mm, 2 cannoni rigati da 160 mm pezzi. Inviata ad Ancona il 18 luglio per chiedere rinforzi, non prese parte alla battaglia.
- ^ Mercantile noleggiato, inviato al largo del Gargano per scortare l'Affondatore, non si ricongiunse alla flotta e non partecipò alla battaglia
- ^ Mercantile noleggiato, 4 pezzi da 30 libbre a canna liscia. Rientrato ad Ancona per sorveglianza forenea, non partecipò alla battaglia
- ^ Dislocamento 269 t. Rientrato ad Ancona, non prese parte alla battaglia.
- ^ In servizio dal 1865, dislocamento 3.730 t, 4 cannoni lisci da 120 mm.
- ^ Classe "Città di Napoli". In servizio dal 1865, dislocamento 3.730 t, 4 cannoni lisci da 120 mm.
- ^ In servizio dal 1854, dislocamento 1.935 t, 2 cannoni lisci da 120 mm.
- ^ In servizio dal 1865
Bibliografia
modifica- Felice Venosta, Custoza e Lissa, fatti della guerra italiana del 1866, Carlo Barbini Editore, Milano 1866
- Felice Venosta, Storia aneddotica della campagna d'Italia del 1866, Francesco Pagolini tipografo editore, Milano 1866
- La campagna del 1866 in Italia, G.Cassone e comp. tipografi-editori, Torino/Firenze 1866 (estratto dalla Rivista Militare Italiana, anno XI, vol. IV)
- Die Operationen der Österreichische Marine ... und die Seeschlacht bei Lissa, Wien 1866
- Rendiconti delle udienze pubbliche dell’Alta Corte di Giustizia nel dibattimento della causa contro l’ammiraglio senatore conte Carlo Pellion di Persano, Firenze 1867
- La campagna del 1866 in Italia, Sezione storica del Corpo di stato maggiore, Roma 1875
- Ermanno Martino, Lissa 1866: Perché?, su Storia Militare, in due parti, parte I su N° 214, Luglio 2011, pag 4-21, parte II su N° 215, Agosto 2011, pp. 54–67.
- Bettino Ricasoli, Carteggi di Bettino Ricasoli, vol. 20, N. Zanichelli, 1967.