Orochi (film)

film del 1925 diretto da Buntarō Futagawa

Orochi (雄呂血) è un film del 1925 diretto da Buntarō Futagawa.

Orochi
Titolo originale雄呂血
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno1925
Durata74 min
Dati tecniciB/N
film muto
Genereazione
RegiaBuntarō Futagawa
Casa di produzioneBantsuma-Production
FotografiaSeizō Ishino
Interpreti e personaggi
Scene del film.

Heisaburo è un ronin costretto a peregrinare, dopo il ripudio da parte del suo maestro e l'allontanamento dal suo villaggio per aver reagito alle provocazioni di un samurai di alto rango. Osteggiato dai nobili e dal popolo, viene per questo considerato un pericoloso criminale, malgrado la sua decisione di difendere una coppia perseguitata dallo yakuza locale.

Accoglienza

modifica

Il titolo originale "Fuorilegge" fu ostacolato dalla censura e dalla polizia imperiale giapponese perché la figura del fuorilegge, rappresentato come un eroe, era considerato eversivo.[1] Il titolo è stato quindi cambiato in "Orochi", raffigurando in modo provocatorio il protagonista come il drago a sette teste; questa volta il titolo fu accettato dalle autorità.[1]

  1. ^ a b Orochi, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema