Otodontidae

famiglia di squali

Gli Otodontidae sono una famiglia estinta di squali appartenenti all'ordine Lamniformes, i cui membri sono spesso indicanti come i "megatoothed", o squali dai denti grossi.[1][2] Vissero dal Cretaceo inferiore al Pliocene, circa 115–3.6 milioni di anni fa (Albiano-Zancleano), ed includevano generi come Otodus, compreso lo squalo più grande mai esistito, il megalodonte (O. megalodon).[3] Studi recenti sul genere Megalolamna indicano che i membri del genere Carcharocles dovrebbero essere riclassificati come membri del genere Otodus.[4] Si ritiene che il genere Cretalamna, vissuto a partire dalla metà del Cretaceo-Paleogene, sia direttamente ancestrale a Otodus, e quindi al megalodonte.[5]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Otodontidae
Denti e mascelle di Cretalamna hattini
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseChondrichthyes
SottoclasseElasmobranchii
SuperordineSelachimorpha
OrdineLamniformes
SuperfamigliaLamnoidea
FamigliaOtodontidae
Gluckman 1964
Generi
  1. ^ Mega-toothed Shark, su Smithsonian National Museum of Natural History. URL consultato il 21 settembre 2019.
  2. ^ Kimberly M.S. Cartier, Extinct Megatoothed Shark May Have Been Warm-Blooded, su Eos, 11 dicembre 2018. URL consultato il 21 settembre 2019.
  3. ^ Joseph S. Nelson, Order Lamniformes, in Fishes of the World, 4th, John Wiley and Sons, 2006, pp. 57–60.
  4. ^ Large prehistoric shark
  5. ^ Jun A. Ebersole e Dana J. Ehret, A new species of Cretalamna sensu stricto (Lamniformes, Otodontidae) from the Late Cretaceous (Santonian-Campanian) of Alabama, USA, in PeerJ, vol. 6, e4229, 2018, pp. e4229.