Lamnoidea è una superfamiglia proposta di squali che comprende le famiglie Lamnidae e Otodontidae. Una relazione a livello gruppo gemello tra lamnidi e otodontidi è supportata da diverse sinapomorfie tra cui l'endotermia regionale, la morfologia dei denti e la morfologia della cartilagine rostrale.[2][3][4]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lamnoidea


Lamna nasus (in alto) e Otodus megalodon (in basso)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseChondrichthyes
SottoclasseElasmobranchii
SuperordineSelachimorpha
OrdineLamniformes
SuperfamigliaLamnoidea
Bonaparte, 1835[1]
Famiglie

Filogenesi

modifica

Di seguito è riportato un cladogramma che mostra la posizione dei Lamnoidea all'interno di Lamniformes. La topologia delle famiglie esistenti si basa sugli studi di Vella & Vella (2020) e i posizionamenti di Cretoxyrhinidae e Otodontidae si basano sugli studi di Ferrón (2017), Cooper (2020) e Greenfield (2022):[2][3][4][5]

Lamniformes

Mitsukurinidae  

Alopiidae  

Odontaspididae  

Pseudocarchariidae  

Megachasmidae  

Carchariidae  

Cetorhinidae  

Cretoxyrhinidae?  

Lamnoidea

Otodontidae  

Lamnidae  

  1. ^ C.L. Bonaparte, Prodromus systematis ichthyologiae, in Nuovi Annali delle Scienze Naturali, vol. 2, n. 4, 1835, pp. 181-196,272-277.
  2. ^ a b H.G. Ferrón, Regional endothermy as a trigger for gigantism in some extinct macropredatory sharks, in PLOS ONE, vol. 12, n. 9, 2017, pp. e0185185.
  3. ^ a b J.A. Cooper, Scaling a giant, in Geoscientist, vol. 30, n. 10, 2020, pp. 10–15.
  4. ^ a b T. Greenfield, List of skeletal material from megatooth sharks (Lamniformes, Otodontidae) (PDF), in Paleoichthys, vol. 4, 2022, pp. 1–9.
  5. ^ N. Vella e A. Vella, The complete mitogenome of the Critically Endangered smalltooth sand tiger shark, Odontaspis ferox (Lamniformes: Odontaspididae), in Mitochondrial DNA Part B, vol. 5, n. 3, 2020, pp. 3301–3304.
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci