Oxychilus cellarius

specie di mollusco

Oxychilus cellarius (O.F. Müller, 1774) è un mollusco gasteropode polmonato terrestre della famiglia Oxychilidae.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oxychilus cellarius
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseTectipleura
SuperordineEupulmonata
OrdineStylommatophora
SottordineHelicina
InfraordineLimacoidei
SuperfamigliaGastrodontoidea
FamigliaOxychilidae
SottofamigliaOxychilinae
GenereOxychilus
SpecieO. cellarius
Nomenclatura binomiale
Oxychilus cellarius
O.F. Müller, 1774
Sinonimi

Helix cellaria
O.F. Müller, 1774

Distribuzione ed habitat

modifica

Oxychilus cellarius è endemico dell'Europa centrale, ed è presente inoltre nell'arcipelago britannico, comprese le Isole Ebridi, Orcadi e Shetland, e in Norvegia, lungo la costa che si affaccia sull'Oceano Atlantico e sul Mare di Barents fin oltre il circolo polare artico, tuttavia sono state introdotte in molte altre regioni in tutto il mondo.[3]

  1. ^ (EN) Oxychilus cellarius, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 27/10/2020.
  2. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Oxychilus cellarius, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 27/10/2020.
  3. ^ AnimalBase, Oxychilus cellarius.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi