Pachyptila desolata

specie di uccello

Il prione antartico (Pachyptila desolata (Gmelin, 1789)) è un uccello della famiglia Procellariidae.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Prione antartico
Pachyptila desolata
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineProcellariiformes
FamigliaProcellariidae
GenerePachyptila
SpecieP. desolata
Nomenclatura binomiale
Pachyptila desolata
(Gmelin, 1789)
Areale

Descrizione

modifica

Biologia

modifica

Distribuzione e habitat

modifica

La specie nidifica in numerose isole dei mari antartici, tra cui le isole Crozet e Kerguelen (Terre australi e antartiche francesi), le isole Macquarie e Heard (Australia), le isole Auckland e l'isola di Scott (Nuova Zelanda), Georgia del Sud e isole Sandwich Australi (Territori Britannici d'Oltremare) e l'arcipelago delle isole Orcadi Meridionali.[1]
Al di fuori della stagione riproduttiva le colonie si disperdono nei mari antartici, spingendosi a nord sino alle coste del Perù, del Sudafrica e dell'Australia.

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2012, Pachyptila desolata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Procellariidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 6 maggio 2014.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli