Paloma

prenome femminile
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Paloma (disambigua).

Paloma è un nome proprio di persona spagnolo femminile[1][2][3][4].

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica
 
Sculture di colombe su una parete della Sagrada Família

Riprende il termine spagnolo paloma, che vuol dire "colomba", "piccione"[1][2][4]; è quindi affine per significato ai nomi Giona, Colombo, Jemima, Dove e Semiramide.

La diffusione del nome (che in spagnolo viene considerato talvolta una forma femminile di Colombo) è dovuta in particolare alla venerazione verso lo Spirito Santo, frequentemente raffigurato come una colomba[3], ma può in parte anche riflettere il culto verso la Virgen de la Paloma, un titolo con cui la Madonna è venerata a Madrid[4]. Dal tardo XX secolo il nome è attestato anche in lingua inglese, probabilmente grazie alla fama di Paloma, la figlia ultimogenita di Pablo Picasso[2].

Onomastico

modifica

L'onomastico può essere festeggiato il 15 agosto per la ricorrenza della Virgen de la Paloma di Madrid[5].

Persone

modifica
 
Paloma San Basilio

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b (EN) Paloma, su Behind the Name. URL consultato il 5 febbraio 2020.
  2. ^ a b c Sheard, p. 444.
  3. ^ a b c d Albaigès i Olivart, p. 76, 196.
  4. ^ a b c La Stella T., p. 283.
  5. ^ (ES) Santa Paloma, su Santoral. URL consultato il 5 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2020).

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi