Paola Maria Chiesa

politica italiana

Paola Maria Chiesa (Pavia, 12 settembre 1979) è una politica italiana, deputata con Fratelli d'Italia nella XIX legislatura.

Paola Maria Chiesa

Deputata della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato13 ottobre 2022
LegislaturaXIX
Gruppo
parlamentare
Fratelli d'Italia
CircoscrizioneLombardia 4
Incarichi parlamentari
  • Capogruppo Commissione Difesa XIX Legislatura
  • Dal 2023 Responsabile Nazionale del dipartimento Difesa di Fratelli d'Italia
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoFratelli d'Italia
Titolo di studioLaurea in lettere moderne
Laurea specialistica in filologia moderna
UniversitàUniversità degli Studi di Pavia
ProfessioneDocente

Biografia

modifica

Nata e cresciuta a Pavia, dove si laurea in lettere moderne e filologia moderna presso l'Università degli Studi di Pavia. Docente di lettere e studiosa di storia militare, ha al suo attivo diverse pubblicazioni sulla memorialistica dei soldati lombardi nelle guerre mondiali in collaborazione con il comando militare dell'esercito della Lombardia e il Centro Documentale di Milano, ex distretto militare.

Nel 2013 è stata "embedded" in Afghanistan con l'esercito italiano[1]. È coinvolta come relatore in numerose conferenze dell’Esercito Italiano, dell’Arma dei Carabinieri, da Associazioni Combattentistiche e D’Arma, Associazioni di volontariato, Enti nazionali, Enti locali, scuole di ogni ordine e grado.

Nel 2014 ha ideato in collaborazione con il comando militare dell'Esercito Lombardia "L'esercito in corsia" presso l'Ospedale San Matteo di Pavia. Nello stesso anno è stata scelta dal Corriere della Sera fra 16 storie di tenacia dell'Italia che non ha smesso di andare avanti.

Ogni anno organizza in provincia di Pavia, con patrocinio di Assoarma, la premiazione delle donne in divisa in occasione dell’8 marzo.

Carriera politica

modifica

Aderisce fin dalla sua fondazione a Fratelli d'Italia. Alle primarie del 2014 ottiene il maggior numero di preferenze in provincia di Pavia e da “grande elettore” partecipa nello stesso anno al primo congresso nazionale di partito a Fiuggi. Candidata alle elezioni europee del 2014, è la donna più votata dopo Giorgia Meloni nella circoscrizione nord ovest.

È ammessa alla prima Scuola di Formazione Politica organizzata nell'anno 2015-2016 dalla fondazione Alleanza Nazionale a Roma.

Nel 2016 è nominata commissario di partito a Voghera.

Nel 2017 è nominata membro del Direttivo Provinciale di Fratelli d'Italia e, al secondo congresso nazionale di partito a Trieste, è eletta nell'Assemblea Nazionale. Sempre nel 2017 ha l'incarico di ricostruire il partito a Pavia ed è nominata commissario.

Nel 2018 è nominata Segretario di partito a Pavia. Candidata alle elezioni regionali 2018, è la più votata del partito in provincia di Pavia. Candidata alle elezioni politiche 2018, guida il partito come capolista nelle province di Pavia e Lodi.

Nel 2019 è candidata alle elezioni comunali a Pavia come capolista ed è la più votata di Fratelli d'Italia. Eletta consigliere comunale a Pavia, riveste la carica di Capogruppo di Fratelli d'Italia.

Nel 2022 è eletta alla Camera dei Deputati. È capogruppo di Fratelli d’Italia nella IV Commissione Difesa.

Nel 2023 è nominata Responsabile Nazionale del Dipartimento Difesa di Fratelli d'Italia.

Pubblicazioni

modifica
  • Carissima famiglia. La Croce Rossa e le lettere dei prigionieri di guerra milanesi 1940-1946, Mursia, 2009.
  • Dio e Patria. I cappellani militari lombardi nella seconda guerra mondiale, Mursia, 2011.
  • Un mese e mezzo in Afghanistan (In Edibus 2014) del Caporale Maggiore Cristina Buonacucina ferita nel 2010 dall’esplosione in un ordigno improvvisato.
  • Lettera a Clelia. C'era una volta Riccardo Bucci, tuo padre, Terra Ferma edizioni, 2014.
  • Ha curato La Patria chiamò, Mursia, 2011, autobiografia di Luca Barisonzi.

Riconoscimenti

modifica
  • Premio giovani "Maria Corti" 2008 nell’ambito del Premio Nazionale Letterario “Cesare Angelini” istituito dal Lions Club Pavia "Le Torri" in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia.
  • Premio "Donna dell'Oltrepò" 2010, intitolato a Luisa Battistotti Sassi, istituito dal Lions Club "Stradella Broni Montalino".
  • Attestato di Benemerito Esercito Lombardia 2011- "L’Ambrogino dell'Esercito" – conferito in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni della Costituzione dell’Esercito Italiano.
  • Riconoscimento speciale per "altissimi meriti professionali e culturali" nell’ambito del Premio Nazionale di Cultura in “memoria” dei Caduti delle Forze Armate e delle Forze dell'Ordine 2012,
  • È stata insignita, in Vaticano, del Premio Internazionale "Giuseppe Sciacca" 2012, Sezione Scienze Storiche.
  • Ha ricevuto nel 2014 la cittadinanza onoraria del Comune di Pietra dè Giorgi.
  • Nel 2015 è stata nominata "Paladina delle Memorie" dall’Unione Nazionale Ufficiali in congedo d’Italia – Sezione di Milano e dall'Associazione Nazionale Voloire.
  • In occasione dell'8 marzo 2017 è stata premiata da Assoarma Pavia per merito e impegno.
  • Il 2 giugno 2017 con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stata insignita dell’onorificenza di "Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana" per aver acquisito benemerenze verso la Nazione.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica