Parco nazionale di Port-Cros

parco nazionale francese

Il parco nazionale di Port-Cros è uno dei parchi nazionali della Francia.

Parco nazionale di Port-Cros
Parc national de Port-Cros
Tipo di areaParco nazionale
Codice WDPA663
Class. internaz.Categoria IUCN II: parco nazionale
StatiFrancia
ProvinceVar
Superficie a terra7 km²
Superficie a mare12,88 ha
Provvedimenti istitutivi14 dicembre 1963
GestoreParchi nazionali della Francia
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale

Istituito il 14 dicembre 1963, è il secondo più vecchio parco nazionale francese e, attualmente, il più importante operatore nella salvaguardia del patrimonio naturale e culturale dell'arcipelago di Hyères. Nel 1997 al parco è stato assegnato il diploma europeo delle aree protette, a riconoscimento dei suoi sforzi, da parte del Consiglio europeo. Rientra nella rete Natura 2000.

Oltre a gestire l'isola di Port-Cros, da cui il nome, il parco amministra i patrimoni naturale e culturale della vicina Porquerolles, della penisola di Giens, delle vecchie saline di Hyères e di capo Lardier. Si annoverano anche le isole di Bagaud, della Gabinière e di Rascas, con un perimetro marino di 600 m di larghezza.

Amministra il Centro nazionale di conservazione della biodiversità mediterranea di Porquerolles, che si incarica della salvaguardia della flora selvaggia e delle specie minacciate del Mediterraneo. Creato il 15 febbraio 1979, è diventato ente di interesse nazionale nel 1990. Attualmente interviene su una vasta area che include le regioni Linguadoca-Rossiglione e Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Dal 1999 si occupa, per la parte francese, del Santuario Pelagos, riserva di 87.000 km² per i mammiferi marini nel Mediterraneo sorta da un accordo tra Francia, Italia e Principato di Monaco.

La legge del 14 aprile 2006 modifica profondamente il funzionamento dei parchi nazionali in Francia. L'obiettivo di tale legge è quella di associare ai parchi le collettività territoriali nei quali essi sono inseriti. La superficie di attività del parco quindi aumenta sensibilmente.
Per il parco nazionale di Port-Cros questa ridefinizione dei perimetri avrà termine nel 2013.

L'area è classificata come Area specialmente protetta di interesse mediterraneo.[1]

  1. ^ Elenco delle aree ASPIM (novembre 2009) (PDF), in Mediterranean Action Plan, Regional Activity Centre for Specially Protected Areas, United Nations Environment Programme.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN132056915 · ISNI (EN0000 0001 1955 9283 · LCCN (ENsh85097954 · GND (DE511412-3 · BNF (FRcb118652658 (data) · J9U (ENHE987007565615605171 · WorldCat Identities (ENviaf-132056915