Pattinaggio di velocità ai XXII Giochi olimpici invernali - 5000 m maschile

La gara dei 5000 metri maschili di pattinaggio di velocità dei XXII Giochi olimpici invernali di Soči si è disputata nella giornata dell'8 febbraio nella Adler Arena.

Bandiera olimpica 
5000 m maschile
Soči 2014
Informazioni generali
LuogoSoči
Periodo8 febbraio
Partecipanti26 da 14 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Sven Kramer Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Medaglia d'argento Jan Blokhuijsen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Medaglia di bronzo Jorrit Bergsma Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Edizione precedente e successiva
Vancouver 2010 Pyeongchang 2018

Campione olimpico uscente era l'olandese Sven Kramer, che aveva conquistato l'oro a Vancouver 2010, sopravanzando nell'ordine il sudcoreano Lee Seung-Hoon ed il russo Ivan Skobrev.

La gara è stata dominata dai pattinatori olandesi: Sven Kramer ha confermato il suo titolo olimpico, facendo segnare anche il nuovo record dei Giochi, precedendo Jan Blokhuijsen e Jorrit Bergsma.

Nei mesi di novembre e dicembre del 2017 la commissione disciplinare del Comitato Olimpico Internazionale ha preso atto delle violazioni alle normative antidoping compiute da Ivan Skobrev ed Aleksandr Rumjancev in occasione delle Olimpiadi di Soči, annullando conseguentemente i risultati ottenuti dai due pattinatori russi[1][2].

Prima di questa competizione, i record mondiali erano i seguenti.

    Sven Kramer 6'03"32 Calgary 17 novembre 2007
    Sven Kramer 6'14"60 Vancouver 2010 13 febbraio 2010

Classifica di gara

modifica
Pos. Batteria Atleta Nazione Tempo Distacco Note
  10 Sven Kramer   Paesi Bassi 6'10"76  
  12 Jan Blokhuijsen   Paesi Bassi 6'15"71 +4"95
  11 Jorrit Bergsma   Paesi Bassi 6'16"66 +5"90
4 12 Bart Swings   Belgio 6'17"79 +7"03
5 11 Sverre Lunde Pedersen   Norvegia 6'18"84 +8"08
6 7 Denis Juskov   Russia 6'19"51 +8"75
DSQ[1] 8 Ivan Skobrev   Russia 6'19"83 +9"07
8 13 Patrick Beckert   Germania 6'21"18 +10"42
9 6 Håvard Bøkko   Norvegia 6'22"83 +12:07
10 6 Moritz Geisreiter   Germania 6'24"79 +14"03
DSQ[2] 9 Aleksandr Rumjancev   Russia 6'24"93 +14"17
12 13 Lee Seung-Hoon   Corea del Sud 6'25"61 +14"85
13 2 Jan Szymański   Polonia 6'26"35 +15"59
14 8 Shane Dobbin   Nuova Zelanda 6'26"90 +16"14
15 9 Dmïtrïy Babenko   Kazakistan 6'28"26 +17"50
16 7 Emery Lehman   Stati Uniti 6'29"94 +19"18
17 3 Andrea Giovannini   Italia 6'30"84 +20"08
18 3 Ewen Fernandez   Francia 6'31"08 +20"32
19 10 Jonathan Kuck   Stati Uniti 6'31"53 +20"77
20 1 Patrick Meek   Stati Uniti 6'32"94 +22"18
21 5 Alexej Baumgärtner   Germania 6'34"35 +23"58
22 2 Mathieu Giroux   Canada 6'35"77 +25"01
23 1 Sebastian Druszkiewicz   Polonia 6'37"16 +26"40
24 4 Kim Cheol-Min   Corea del Sud 6'37"28 +26"52
25 5 Simen Spieler Nilsen   Norvegia 6'42"47 +31"71
26 4 Shane Williamson   Giappone 6'42"88 +32"12

Data: Sabato 8 febbraio 2014
Ora locale: 15:30
Pista: Adler Arena

Legenda:

  • DNS = non partito (did not start)
  • DNF = prova non completata (did not finish)
  • DSQ = squalificato (disqualified)
  • Pos. = posizione
  1. ^ a b (EN) Denis Oswald, Gunilla Lindberg e Patrick Baumann, Decision of the IOC Disciplinary Commission in the proceedings against Ivan Skobrev (PDF), Losanna, Comitato Olimpico Internazionale, 22 dicembre 2017. URL consultato il 2 gennaio 2018 (archiviato il 24 dicembre 2017).
  2. ^ a b (EN) Denis Oswald, Juan Antonio Samaranch e Tony Estanguet, Decision of the IOC Disciplinary Commission in the proceedings against Aleksander Rumyantsev (PDF), Losanna, Comitato Olimpico Internazionale, 24 novembre 2017. URL consultato il 1º gennaio 2018 (archiviato il 1º dicembre 2017).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica