Pattinaggio di velocità ai XXIV Giochi olimpici invernali - Mass start maschile
La gara della mass start maschile di pattinaggio di velocità dei XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino è stata disputata il 19 febbraio 2022 sulla pista del National Speed Skating Oval a partire dalle ore 15:00 (UTC+8). Vi hanno partecipato 30 atleti provenienti da 19 nazioni.[1]
![]() ![]() | ||||||||||
Mass start maschile Pechino 2022 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | National Speed Skating Oval | |||||||||
Periodo | 19 febbraio | |||||||||
Partecipanti | 30 da 19 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
La competizione è stata vinta dal pattinatore belga Bart Swings, mentre l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente ai coreani Chung Jae-won e Lee Seung-hoon.[2] La vittoria di Bart Swings ha regalato al Belgio il suo secondo oro in assoluto ai giochi olimpici invernali, a 74 anni di distanza dal primo.[3]
RisultatiModifica
SemifinaliModifica
- Semifinale 1
Pos. | Atleta | Nazione | Giri | Punti | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Kristian Ulekleiv | Norvegia | 16 | 60 | 7'56"67 | Q |
2 | Bart Swings | Belgio | 16 | 44 | 7'56"74 | Q |
3 | Ning Zhongyan | Cina | 16 | 20 | 7'56"75 | Q |
4 | Chung Jae-won | Corea del Sud | 16 | 12 | 7'56"76 | Q |
5 | Daniil Aldoškin | ROC | 16 | 6 | 7'56"83 | Q |
6 | Antoine Gélinas-Beaulieu | Canada | 16 | 3 | 7'56"93 | Q |
7 | Sven Kramer | Paesi Bassi | 16 | 3 | 7'58"22 | Q |
8 | Seitarō Ichinohe | Giappone | 16 | 3 | 7'58"54 | Q |
9 | Haralds Silovs | Lettonia | 16 | 3 | 7'59"50 | |
10 | Dmitriy Morozov | Kazakistan | 16 | 2 | 8'08"73 | |
11 | Michele Malfatti | Italia | 16 | 1 | 8'02"09 | |
12 | Stefan Due Schmidt | Danimarca | 16 | 0 | 7'58"01 | |
13 | Ian Quinn | Stati Uniti | 16 | 0 | 7'58"03 | |
14 | Felix Rijhnen | Germania | 16 | 0 | 7'58"33 | |
15 | Zbigniew Bródka | Polonia | 16 | 0 | 8'17"49 |
- Semifinale 2
Pos. | Atleta | Nazione | Giri | Punti | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Andrea Giovannini | Italia | 16 | 60 | 7'43"58 | Q |
2 | Lee Seung-hoon | Corea del Sud | 16 | 40 | 7'43"63 | Q |
3 | Livio Wenger | Svizzera | 16 | 20 | 7'44"08 | Q |
4 | Gabriel Odor | Austria | 16 | 10 | 7'44"28 | Q |
5 | Jordan Belchos | Canada | 16 | 8 | 7'46"05 | Q |
6 | Ryosuke Tsuchiya | Giappone | 16 | 7 | 7'48"43 | Q |
7 | Joey Mantia | Stati Uniti | 16 | 6 | 7'44"37 | Q |
8 | Jorrit Bergsma | Paesi Bassi | 16 | 3 | 7'44"42 | Q |
9 | Peter Michael | Nuova Zelanda | 16 | 2 | 7'58"04 | |
10 | Viktor Hald Thorup | Danimarca | 16 | 1 | 8'21"94 | |
11 | Artur Janicki | Polonia | 16 | 0 | 7'44"48 | |
12 | Wang Haotian | Cina | 16 | 0 | 7'46"30 | |
13 | Ignat Golovatsiuk | Bielorussia | 16 | 0 | 7'53"59 | |
14 | Peder Kongshaug | Norvegia | 14 | 0 | 6'55"43 | |
15 | Ruslan Zacharov | ROC | 2 | 0 | 2'49"52 |
FinaleModifica
Pos. | Atleta | Nazione | Giri | Punti | Tempo |
---|---|---|---|---|---|
Bart Swings | Belgio | 16 | 63 | 7'47"11 | |
Chung Jae-won | Corea del Sud | 16 | 40 | 7'47"18 | |
Lee Seung-hoon | Corea del Sud | 16 | 20 | 7'47"20 | |
4 | Joey Mantia | Stati Uniti | 16 | 10 | 7'47"20 |
5 | Daniil Aldoškin | ROC | 16 | 6 | 7'47"59 |
6 | Ryosuke Tsuchiya | Giappone | 16 | 6 | 7'58"82 |
7 | Livio Wenger | Svizzera | 16 | 4 | 7'47"86 |
8 | Seitarō Ichinohe | Giappone | 16 | 3 | 7'48"56 |
9 | Jorrit Bergsma | Paesi Bassi | 16 | 3 | 7'50"25 |
10 | Gabriel Odor | Austria | 16 | 2 | 7'50"25 |
11 | Andrea Giovannini | Italia | 16 | 0 | 7'47"93 |
12 | Ning Zhongyan | Cina | 16 | 0 | 7'48"07 |
13 | Jordan Belchos | Canada | 16 | 0 | 7'48"14 |
14 | Kristian Ulekleiv | Norvegia | 16 | 0 | 7'48"52 |
15 | Antoine Gélinas-Beaulieu | Canada | 16 | 0 | 8'13"35 |
16 | Sven Kramer | Paesi Bassi | 14 | 0 | 7'13"37 |
NoteModifica
- ^ (EN) Speed Skating - Men's Mass Start Start List (PDF), su olympics.com, 18 febbraio 2022. URL consultato il 18 febbraio 2022 (archiviato il 18 febbraio 2022).
- ^ (EN) Speed Skating - Men's Mass Start Medallists (PDF), su olympics.com, 19 febbraio 2022. URL consultato il 19 febbraio 2022 (archiviato il 19 febbraio 2022).
- ^ (EN) Winter Olympics: Belgium win first gold for 74 years, su bbc.com, 19 febbraio 2022. URL consultato il 20 febbraio 2022 (archiviato il 20 febbraio 2022).
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Speed Skating - Men's Mass Start Final Results (PDF), su olympics.com. URL consultato il 19 febbraio 2022 (archiviato il 19 febbraio 2022).
- (EN) Speed Skating - Men's Mass Start Final Distance Analysis (PDF), su olympics.com. URL consultato il 19 febbraio 2022 (archiviato il 19 febbraio 2022).
- (EN) Speed Skating - Men's Mass Start Semifinal 2 Results (PDF), su olympics.com. URL consultato il 19 febbraio 2022 (archiviato il 19 febbraio 2022).
- (EN) Speed Skating - Men's Mass Start Semifinal 2 Distance Analysis (PDF), su olympics.com. URL consultato il 19 febbraio 2022 (archiviato il 19 febbraio 2022).
- (EN) Speed Skating - Men's Mass Start Semifinal 1 Results (PDF), su olympics.com. URL consultato il 19 febbraio 2022 (archiviato il 19 febbraio 2022).
- (EN) Speed Skating - Men's Mass Start Semifinal 1 Distance Analysis (PDF), su olympics.com. URL consultato il 19 febbraio 2022 (archiviato il 19 febbraio 2022).