Pesci (astrologia)
Pesci | |
---|---|
![]() | |
Elemento | Acqua |
Qualità | Mobile |
Durata | 20 febbraio - 20 marzo |
Domicilio | Giove e Nettuno |
Esaltazione | Luna |
Esilio | Mercurio |
Caduta | Urano |
Segno opposto | Vergine |
Precedente | Aquario |
Successivo | Ariete |
Secondo l'astrologia occidentale, i Pesci sono il dodicesimo e ultimo dei 12 segni zodiacali, situato tra Aquario e Ariete.

CaratteristicheModifica
I Pesci sono un segno mobile d'acqua, governato da Nettuno[1][2]. In questo segno la Luna si trova in esaltazione, Mercurio in esilio e Urano in caduta. Il segno opposto è la Vergine.
Le persone nate in Pesci sono considerate fantasiose, geniali, sensibili e sognatrici, sono spesso portate per l'amore e il romanticismo. Sono caratterizzate anche da una forte empatia che permette loro di entrare in contatto con gli stati d'animo altrui e comprenderli. Altra qualità tipica è lo spirito di sacrificio e di abnegazione in favore di una causa che ritengono giusta. Gli appartenenti a questo segno mostrano anche una forte sensibilità che li porta a vivere in maniera molto intensa i loro sentimenti. Il Sole si può trovare nel segno dei Pesci nel periodo che va, all'incirca, dal 20 febbraio al 20 marzo[3][1][4]: il periodo esatto varia di anno in anno, e per stabilire la sua posizione nei giorni estremi è necessario consultare le effemeridi.
NoteModifica
- ^ a b Pesci segno mobile, di fine stagione, su dichesegnosei.it. URL consultato il 30 ottobre 2020.
- ^ ACQUA - Elemento dei Pesci, su dichesegnosei.it. URL consultato il 30 ottobre 2020.
- ^ pésci², in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 30 ottobre 2020.
- ^ Pesci: segno di inverno, su dichesegnosei.it. URL consultato il 30 ottobre 2020.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Pesci
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Pesci»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pesci