Petra Smaržová

sciatrice paralimpica slovacca

Petra Smaržová (Valašské Meziříčí, 4 giugno 1990) è una sciatrice alpina slovacca paralimpica, vincitrice di due medaglie di bronzo ai Giochi paralimpici invernali[1].

Petra Smaržová
NazionalitàBandiera della Slovacchia Slovacchia
Sci alpino paralimpico
SpecialitàDiscesa libera, slalom speciale, slalom gigante, combinata, supergigante
CategoriaB2
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Paralimpiadi invernali 0 0 2
Mondiali 0 2 1

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

È nata a Valašské Meziříčí, senza la mano sinistra. Oltre allo slovacco, parla l'inglese e il tedesco. Laureata in edilizia presso l'Università di Žilina, risiede nella località dell'università, Žilina, capoluogo degli omonimi distretto e regione. Ha iniziato a sciare all'età di tre anni a Žiarska Dolina, in Slovacchia, sotto la guida di suo padre.[2]

Carriera sciistica

modifica

Ha iniziato la carriera nello sci alpino nel 2002, ai Campionati del Mondo in Austria.[3]

È stata la seconda sciatrice a finire la gara di slalom speciale femminile in piedi (con un tempo di 1:43.72) e quella dello slalom gigante (in 2:24.55) ai Campionati mondiali di sci alpino IPC 2011.[3]

Smaržová ha partecipato anche ai Giochi paralimpici invernali del 2014 a Soči, di nuovo nella gara di slalom speciale dove ha vinto il bronzo in 2:06.91.[4] I suoi allenatori sono Peter Matiasko e Branislav Mazgut.[3]

Palmarès

modifica

Paralimpiadi

modifica

Campionati mondiali

modifica
  1. ^ (EN) Petra Smarzova, su Paralympic. URL consultato il 28 luglio 2014.
  2. ^ (EN) Smarzova Petra, su Infostrada Sports. URL consultato l'8 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2022).
  3. ^ a b c (EN) Petra Smarzova, su Sochi 2014, 5 luglio 2014. URL consultato il 28 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2014).
  4. ^ (EN) Alpine Skiing - Women's Slalom Standing, su Sochi 2014. URL consultato il 28 luglio 2014.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica