Phylica arborea

specie di pianta

Phylica arborea Thouars, 1808[1], nota anche come Island Cape Myrtle, è una pianta floreale della famiglia Rhamnaceae.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Phylica arborea
Phylica arborea
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineRosales
FamigliaRhamnaceae
GenerePhylica
SpecieP. arborea
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineRhamnales
FamigliaRhamnaceae
GenerePhylica
SpecieP. arborea
Nomenclatura binomiale
Phylica arborea
Thouars, 1808
Sinonimi

Phylica nitida

Descrizione

modifica

È un arbusto o piccolo albero con foglie strette ed aghiformi di colore verde scuro, con peluria colore argento sul lato inferiore, e con fiori bianco verdognoli terminali.

Solitamente è un arbusto o albero a portamento pendente o prostrato, che può raggiungere i 6–7 m di altezza in luoghi protetti, o in vallette riparate dal vento.

Distribuzione e habitat

modifica

Si trova su varie isole, tra cui il gruppo di Tristan da Cunha e Gough Island, nell'Oceano Atlantico del Sud, così come è presente in isola Amsterdam nell'Oceano Indiano meridionale, dove è l'unica specie di albero esistente[3][4].

  1. ^ Louis-Marie Aubert du Petit-Thouars, Esquisse de la Flore de l'Isle de Tristan d'Acugna, 1808, 45.
  2. ^ (EN) Phylica arborea, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 20/10/2022.
  3. ^ World Wildlife Fund (Content Partner); Mark McGinley (Topic Editor). 2007. "Amsterdam and Saint-Paul Islands temperate grasslands". In: Encyclopedia of Earth. Eds. Cutler J. Cleveland (Washington, D.C.: Environmental Information Coalition, National Council for Science and the Environment). (Published in the Encyclopedia of Earth April 16, 2007; Retrieved January 19, 2009).
  4. ^ San Marcos Growers: Phylica arborea - Island Cape Myrtle

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica