Phyllonycteris major

specie di pipistrello

Phyllonycteris major (Anthony, 1917) è un pipistrello della famiglia dei Fillostomidi vissuto in epoca storica nei Caraibi.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Phyllonycteris major
Immagine di Phyllonycteris major mancante
Stato di conservazione
Estinto
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineLaurasiatheria
OrdineChiroptera
SottordineMicrochiroptera
FamigliaPhyllostomidae
SottofamigliaPhyllonycterinae
GenerePhyllonycteris
SpecieP.major
Nomenclatura binomiale
Phyllonycteris major
Anthony, 1917

Descrizione

modifica

Strettamente imparentata con P.poeyi dalla quale si distingueva per le dimensioni generali più grandi e una dentatura più robusta.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è conosciuta soltanto attraverso resti fossili rinvenuti sulle isole di Porto Rico ed Antigua e datati dal tardo Pleistocene fino a circa 3.000 anni fa.

  1. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Phyllonycteris major, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ Anthony, 1917.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi