Pickin' Up the Pieces (Poco)

album dei Poco del 1969

Pickin' Up the Pieces è il primo album del gruppo musicale di country-rock dei Poco, pubblicato dalla Epic Records nel maggio del 1969[9].

Pickin' Up the Pieces
album in studio
ArtistaPoco
Pubblicazionemaggio 1969
pubblicato negli Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti
Durata39:48 (LP)
42:43 (CD del 1995)
Dischi1 / 1
Tracce11 / 14
GenereCountry rock
EtichettaEpic Records (BN 26460)
ProduttoreJim Messina[1][2]
RegistrazioneHollywood al Columbia Studio D il 16 gennaio 1969[3]
FormatiLP / CD
Poco - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1970)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[4]
Robert ChristgauB[5]
Sputnikmusic3.8 (Excellent)[6]
Dizionario del Pop-Rock[7]
24.000 dischi[8]

L'album raggiunse (il 20 settembre 1969) la sessantatreesima posizione della classifica statunitense Billboard 200[10].

Lato A
  1. a) Foreword b) What a Day – 3:00 (a) da un poema di Kathy Johnson, musica di Richie Furay b) Richie Furay)
  2. Nobody's Fool – 3:30 (Richie Furay)
  3. Calico Lady – 3:05 (Jim Messina, Richie Furay, Skip Goodwin)
  4. First Love – 3:15 (Richie Furay)
  5. a) Make Me a Smile b) Short Changed – 6:35 (a) Richie Furay, Jim Messina b) Richie Furay)
Lato B
  1. Pickin' Up the Pieces – 3:15 (Richie Furay)
  2. Grand Junction – 2:55 (Rusty Young)
  3. Oh Yeah – 4:28 (Richie Furay, Jim Messina)
  4. Just in Case It Happens, Yes Indeed – 2:45 (Richie Furay)
  5. Tomorrow – 3:10 (Skip Goodwin, Richie Furay)
  6. Consequently, so Long – 3:50 (Skip Goodwin, Richie Furay)

[11]

Edizione CD del 1995, pubblicato dalla Legacy/Epic Records (EK 66227)
  1. Foreword – 0:48 (Kathy Johnson, Richie Furay)
  2. What a Day – 2:28 (Richie Furay)
  3. Nobody's Fool – 3:26 (Richie Furay)
  4. Calico Lady – 3:03 (Skip Goodwin, Richie Furay, Jim Messina)
  5. First Love – 3:08 (Richie Furay)
  6. Make a Smile – 3:18 (Richie Furay, Jim Messina)
  7. Short Changed – 3:17 (Richie Furay)
  8. Pickin' Up the Pieces – 3:20 (Richie Furay)
  9. Grand Junction – 2:58 (Rusty Young)
  10. Oh Yeah – 4:06 (Richie Furay, Jim Messina)
  11. Just in Case It Happens, Yes Indeed – 2:45 (Richie Furay)
  12. Tomorrow – 3:11 (Skip Goodwin, Richie Furay)
  13. Consequently, so Long – 3:50 (Skip Goodwin, Richie Furay)
  14. Do You Feel It Too – 3:05 (Richie Furay) – Brano pubblicato solo su CD, non presente nell'LP originale

[12]

Formazione

modifica
  • Richie Furay - chitarra a dodici corde
  • Richie Furay - voce solista (brani: First Love e Consequently, so Long)
  • Jim Messina - chitarra a sei corde
  • Jim Messina - chitarra solista (brano: Nobody's Fool)
  • Jim Messina - chitarra elettrica (brani: Short Changed e Just in Case It Happens, Yes Indeed)
  • Jim Messina - voce solista (brano: Oh Yeah)
  • Rusty Young - chitarra pedal steel
  • Rusty Young - banjo, pianoforte (brano: What a Day)
  • Rusty Young - organo (brano: Nobody's Fool)
  • Rusty Young - chitarra (fuzz) solista (brano: Short Changed)
  • Rusty Young - dobro (brani: Oh Yeah e Just in Case It Happens, Yes Indeed)
  • Randy Meisner - basso, accompagnamento vocale
  • George Grantham - batteria
  • George Grantham - voce solista (brani: Calico Lady, First Love e Pickin' Up the Pieces)
  • Nel brano Pickin' Up the Pieces il cantante accreditato è Denver George che in realtà è George Grantham

Note aggiuntive

  • Jim Messina - produttore (An Aspera Production)
  • Nick DeCaro - arrangiamenti strumenti ad arco e strumenti a fiato (brano: Tomorrow)
  • Nick DeCaro - arrangiamento strumenti a fiato (brano: Nobody's Fool) con speciale ringraziamento a Ken Easton
  • Terry Donovan - ingegnere delle registrazioni (con speciale ringraziamento per good ol' Sy)
  • The Institute for Better Vision - design album
  • Drew Struzen - illustrazione copertina album
  • Frank Bez - fotografie[13]
  1. ^ (EN) Pickin' Up the Pieces, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 1º giugno 2014.
  2. ^ (EN) Pickin' Up the Pieces, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 1º giugno 2014.
  3. ^ [1]
  4. ^ (EN) Bruce Eder, Pickin' Up the Pieces, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 4 dicembre 2016.
  5. ^ [2]
  6. ^ [3]
  7. ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 774
  8. ^ da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 768
  9. ^ Carlo Bordone e Alessio Brunialti, American Recordings. Country rock: 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #23 Autunno 2006.
  10. ^ [4]
  11. ^ Titoli e durata brani ricavati dalle note interne LP Epic Records, 1969, codice: BN 26460; autori brani dalle note su vinili dell'ellepì stesso
  12. ^ Note di copertina di Pickin' Up the Pieces, Poco, Legacy/Epic Records EK 66227, 1995.
  13. ^ Note di copertina di Pickin' Up the Pieces, Poco, Epic Records BN 26460, 1969.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock