Pleurobranchaea meckeli

specie di mollusco

Pleurobranchaea meckeli (Blainville, 1825) è un mollusco gasteropode della famiglia Pleurobranchaeidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pleurobranchaea meckeli
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdinePleurobranchida
SuperfamigliaPleurobranchoidea
FamigliaPleurobranchaeidae
GenerePleurobranchaea
SpecieP. meckeli
Nomenclatura binomiale
Pleurobranchaea meckeli
Leue, 1813
Sinonimi

Pleurobranchidium meckeli
Blainville, 1825

Descrizione

modifica

Corpo di colore bruno chiaro con una fitta rete più scura, più raramente bruno scuro tendente al nero. Dotato di una singola branchia. Rinofori molto sviluppati. Fino a 10 centimetri.

Biologia

modifica

Specie carnivora, si nutre di cnidari, talvolta cannibale o spazzina[2]. Se disturbata è in grado di nuotare tramite le contrazioni del corpo.

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è diffusa nel mar Mediterraneo e nell'oceano Atlantico nord-orientale.

Comune localmente, reperibile su fondali sabbiosi da circa 10 metri di profondità.

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Pleurobranchaea meckeli (Blainville, 1825), in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 15/10/2020.
  2. ^ (EN) R. Cattaneo-Vietti, B. Burlando & L. Senes, Life history and diet of Pleurobranchaea meckelii (Opistobranchia:Notaspidea), in Journal of Molluscan Studies, vol. 59, 1993, pp. 309-313.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica