Ploërmel
Ploërmel è un comune francese di 9.555 abitanti situato nel dipartimento del Morbihan nella regione della Bretagna.
Ploërmel comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Vannes |
Cantone | Ploërmel |
Territorio | |
Coordinate | 47°56′N 2°24′W / 47.933333°N 2.4°W |
Altitudine | 75 m s.l.m. |
Superficie | 50,7 km² |
Abitanti | 9 555[1] (2009) |
Densità | 188,46 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 56800 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 56165 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Storia Modifica
Simboli Modifica
Lo stemma di Ploërmel è stato concesso alla città da Luigi XVIII di Francia con lettere patenti del 17 gennaio 1816. La composizione di questo scudo riprende elementi dei blasoni dei signori di Gaudinaye: Jean Hattes e suo cognato Jean Le Bart (castellani dal 1415 al 1440), e la famiglia Coëtlogon.[2] Il blasone degli Hattes era d'azzurro, al leone d'argento, incappucciato di rosso, mentre i Le Bart di Bretagna portavano uno stemma d'azzurro, al leopardo d'argento. Questi stemmi sono ancora visibili dietro l'altare maggiore della locale chiesa di Saint-Armel. I de Coëtlogon (di rosso, a tre scudetti d'armellino) divennero signori di Gaudinaye nel 1442, a seguito del matrimonio di Olivier de Coëtlogon con Jeanne Le Bart.[2]
Società Modifica
Evoluzione demografica Modifica
Abitanti censiti

Amministrazione Modifica
Gemellaggi Modifica
Note Modifica
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ a b (FR) Châtellenie de la Gaudinaye en Ploërmel, su infobretagne.com. URL consultato il 1º luglio 2022.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ploërmel
Collegamenti esterni Modifica
- (FR) Sito ufficiale, su ploermel.bzh.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125520674 · LCCN (EN) nr92018757 · GND (DE) 4243297-2 · BNF (FR) cb15265414f (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr92018757 |
---|