Portale:Anime e manga/Voci fondamentali/15

Le riviste giapponesi di fumetti sono periodici stampati e venduti in Giappone che contengono storie a fumetti seriali o autoconclusive (one-shot).

Sono solitamente composte da molte centinaia di pagine (la più corposa è Shonen Gangan con circa 900 pagine), e per tenere basso il prezzo sono stampate con carta di qualità molto bassa, spesso riciclata e non decolorata. Su queste riviste escono a capitoli settimanali, bimestrali, mensili o aperiodici tutti i manga pubblicati in Giappone; generalmente dopo alcuni mesi questi capitoli vengono raccolti in volumi monografici (tankōbon) di qualità editoriale superiore alla rivista.

Le riviste sono divise secondo il target a cui si rivolgono: si hanno così riviste dedicate unicamente ad un pubblico maschile (shōnen) e riviste dedicate ad un pubblico prettamente femminile (shōjo). Ci sono inoltre ulteriori divisioni in base all'età (riviste per bambini, adolescenti o adulti), o in base all'argomento. Essendo il fumetto un media che in Giappone non ha discriminazione sociali o d'età, queste riviste si rivolgono ad un pubblico straordinariamente ampio rispetto ai corrispettivi nel resto del mondo.

Continua...