Portale:Automobili/Biografia-Enzo Ferrari

Enzo Ferrari (Modena, 18 febbraio 1898Modena, 14 agosto 1988) è stato un imprenditore, ingegnere e pilota automobilistico italiano, fondatore della Casa automobilistica che porta il suo nome, la cui sezione sportiva, la Scuderia Ferrari, conquistò, lui vivente, 9 campionati del mondo piloti di Formula 1 e 15 totali. Dopo la prima guerra mondiale Enzo Ferrari cercò un lavoro presso la FIAT, ottenendo un rifiuto. Nel 1919 trovò occupazione in una piccola impresa meccanica milanese, la CMN, della quale era socio l'amico Ugo Sivocci, conosciuto da Ferrari durante la sua attività di giornalista sportivo. La prima gara importante cui partecipò come pilota fu la X Targa Florio, ma con scarso successo. Nel 1920 iniziò a correre con l'Alfa Romeo, che all'epoca era un club per Gentlemen Driver. Nel 1923 Ferrari vinse la prima edizione del Gran premio del Circuito del Savio. In quell'occasione, la madre di Francesco Baracca, la contessa Paolina Biancoli, gli consegnò il simbolo che l'aviatore portava sulla carlinga: un cavallino rampante. A partire dal 1932 questo simbolo apparve sulla carrozzeria delle vetture prodotte da Ferrari.

Leggi la voce