La guerra d'indipendenza del Messico (1810-1821), che iniziò il 16 settembre 1810, fu la lotta del Messico per l'indipendenza dal dominio coloniale spagnolo. Iniziò come un'idealistica rivoluzione contadina contro i propri signori coloniali, ma terminò con un'improbabile alleanza tra liberales e conservadores. Il processo che portò all'indipendenza del Messico fu uno dei più lunghi e sofferti di tutta l'America latina. La Nuova Spagna rimase sotto il controllo della Corona spagnola per circa tre secoli. Tuttavia alla fine del XVIII secolo, alcuni cambiamenti nella struttura sociale, economica e politica della colonia portarono l'élite illuminata del Messico a riflettere sulle relazioni con la Spagna. Il fatto che portò l'aristocrazia creola a ideare un movimento di emancipazione fu l'occupazione francese della Spagna nel 1808. È importante ricordare che in quell'anno Carlo IV e Ferdinando VII di Spagna abdicarono in successione a favore di Giuseppe Bonaparte, per cui la Spagna divenne quasi un protettorato francese. Continua...

Conquista del Messico