Progressione del record italiano dell'eptathlon femminile

lista di un progetto Wikimedia

La voce seguente illustra la progressione del record italiano dell'eptathlon femminile di atletica leggera.

Il primo record italiano femminile in questa disciplina venne ratificato il 20-21 giugno 1981.

Progressione

modifica
Misura Atleta Punteggio Luogo Data Note
100 m hs - peso - alto - 200 m / lungo - giavellotto - 800 m
5325 p. Alessandra Becatti Aurora Pontedera   Forlì 20-21 giugno 1981
15"69 - 10,66 m - 1,67 m - 25"55 / 5,55 m - 37,74 m - 2'20"98
5367 p. Alessandra Becatti Aurora Pontedera   Malmö 11-12 luglio 1981
15"28 - 10,92 m - 1,64 m - 25"70 / 5,78 m - 35,52 m - 2'20"30 m
5396 p. Rosanna Rosati CUS Roma   Viterbo 27-28 ottobre 1982 m
14"2 m - 11,84 m - 1,60 m - 25"7 m / 5,82 m - 30,28 m - 2'22"8 m
5416 p. Katia Pasquinelli Nuova Atletica Varese   Bolzano 23-24 luglio 1983
15"05 - 11,24 m - 1,59 m - 25"41 / 5,86 m - 37,24 m - 2'21"48
5449 p. Katia Pasquinelli Nuova Atletica Varese   Vienna 27-28 agosto 1983
14"83 - 10,10 m - 1,57 m - 25"02 / 6,01 m - 33,80 m - 2'20"63
5606 p. Esmeralda Pecchio Snia Milano   Como 9-10 giugno 1984
14"33 - 1,75 m - 11,32 m - 25"93 / 6,01 m - 33,80 m - 2'20"63
Tabella 1985: 100 m hs - alto - peso - 200 m / lungo - giavellotto - 800 m
5485 p. Esmeralda Pecchio Snia Milano   Como 9-10 giugno 1984 [1]
14"33 - 1,75 m - 11,32 m - 25"93 / 6,01 m - 33,80 m - 2'20"63
5589 p. Alessandra Becatti ASSI Banca Toscana   Volterra 11-12 maggio 1985 m
13"9 m - 1,63 m - 11,04 m - 24"7 m / 6,18 m - 38,68 m - 2'20"1 m
5625 p. Katia Pasquinelli Nuova Atletica Varese   Torino 29-30 giugno 1985
14"22 - 1,63 m - 11,56 m - 24"83 / 6,32 m - 38,36 m - 2'22"66
5785 p. Alessandra Becatti ASSI Banca Toscana   Götzis 23-24 maggio 1987
14"00 - 1,66 m - 11,36 m - 24"58 / 6,17 m - 37,74 m - 2'12"18
5957 p. Corinne Schneider Snam Gas Metano   Duisburg 28-29 agosto 1989
14"11 - 1,78 m - 12,52 m - 25"39 / 6,09 m - 45,80 m - 2'18"96
6056 p. Ifeoma Ozoeze Snam Gas Metano   Tokyo 26-27 agosto 1991
13"89 - 1,76 m - 12,97 m - 24"71 / 6,27 m - 44,92 m - 2'21"85
6135 p. Giuliana Spada Società Sportiva Edera Forlì   Cesano Maderno 27-28 maggio 1995
13"69 - 1,69 m - 14,02 m - 24"80 / 5,97 m - 48,78 m - 2'14"93
6185 p. Gertrud Bacher SV Lana   Desenzano del Garda 8-9 maggio 1999
13"65 - 1,73 m - 13,43 m - 24"23 / 5,94 m - 43,83 m - 2'09"04
6379 p. Sveva Gerevini Centro Sportivo Carabinieri   Roma 7-8 giugno 2024
13"35 - 1,80 m - 12,37 m - 23"81 / 6,33 m - 43,65 m - 2'10"75
  1. ^ Con l'aggiornamento delle tabelle dei punteggi nel 1985, il precedente record di Esmeralda Pecchio fu convertito sulla base dei nuovi punteggi assegnati a ogni disciplina.

Bibliografia

modifica
  • Annuario dell'atletica leggera 2007, FIDAL, p. 673.

Voci correlate

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera