Progressione del record italiano del decathlon maschile

lista di un progetto Wikimedia

La voce seguente illustra la progressione del record italiano del decathlon maschile di atletica leggera.

Sergio Rossetti, Detentore del primato italiano nel 1966 e dal 1968 al 1971

Il primo record italiano maschile in questa disciplina venne ratificato il 20-21 agosto 1920. Il calcolo dei punteggi è variato nel corso degli anni, la prima volta nel 1934, poi nel 1952, nel 1964 e infine nel 1985. La successione delle discipline è sempre rimasta invariata: per la prima giornata, 100 metri piani, salto in lungo, getto del peso, salto in alto e 400 metri piani, mentre nella seconda giornata si susseguono 110 metri ostacoli, lancio del disco, salto con l'asta, lancio del giavellotto e 1500 metri piani.

Progressione

modifica
 
Giacomo Carlini, detentore del record italiano dal 1930 al 1942.
 
Franco Sar, detentore del record italiano dal 1959 al 1975.
 
Alessandro Brogini, detentore del record italiano dal 1980 al 1982.
Misura Atleta Punteggio Luogo Data Note
Tabella 1912-B
3314,82 p. Carlo Butti Sport Club Italia   Anversa 20-21 agosto 1920
12"3/5 - 5,74 m - 10,61 m - 1,55 m - 58"0 / 19"0 - ritirato
3765,258 p. Vincenzo Lenci Esperia Sao Paulo   San Paolo 30-31 ottobre 1920
12"1/5 - 5,47 m - 7,385 m - 1,538 m - 59"0 / 20"2/5 - 20,52 m - 2,282 m - 32,20 m - 5'09"3/5
6177,80 p. Adolfo Contoli Virtus Atletica Bologna   Milano 23-24 settembre 1922
11"3/5 - 6,21 m - 10,64 m - 1,60 m - 55"2/5 / 16"4/5 - 31,10 m - 3,13 m - 43,70 m - 5'06"0
6671,80 m Adolfo Contoli Virtus Atletica Bologna   Milano 7-8- giugno 1924
11"3/5 - 6,48 m - 10,95 m - 1,699 m - 57"0 / 16"4/5 - 35,515 m - 3,30 m - 46,80 m - 5'03"0 [1]
7237,55 p. Giacomo Carlini Gruppo Sportivo Nafta   Genova 25-26 ottobre 1930
11"0 - 6,40 m - 10,87 m - 1,65 m - 51"2 / 15"0 - 36,46 m - 3,00 m - 49,70 m - 4'41"0
Tabella 1934
6595 p. Giacomo Carlini Gruppo Sportivo Nafta   Genova 25-26 ottobre 1930 [2]
11"0 - 6,40 m - 10,87 m - 1,65 m - 51"2 / 15"0 - 36,46 m - 3,00 m - 49,70 m - 4'41"0
6653 p. Alberto Paolone GUF Napoli   Parma 1-2 agosto 1942
11"2 - 6,19 m - 13,74 m - 1,80 m - 52"2 / 16"3 - 36,74 m - 3,00 m - 51,11 m - 4'50"4
Tabella 1952
5974 p. Giacomo Carlini Gruppo Sportivo Nafta   Genova 25-26 ottobre 1930 [3]
11"0 - 6,40 m - 10,87 m - 1,65 m - 51"2 / 15"0 - 36,46 m - 3,00 m - 49,70 m - 4'41"0
6036 p. Franco Radman Virtus Lucca   Lucca 29-30 giugno 1957 [4]
11"1 - 6,71 m - 10,41 m - 1,70 m - 52"6 / 15"5 - 35,35 m - 3,20 m - 52,54 m - 4'48"1
6110 p. Franco Sar Gruppo Sportivo Monteponi   Firenze 18-19 aprile 1959
11"6 - 6,38 m - 13,54 m - 1,70 m - 53"1 / 15"3 - 43,03 m - 3,20 m - 52,54 m - 4'48"1
6286 p. Franco Sar Gruppo Sportivo Monteponi   Pescara 23-24 maggio 1959
11"2 - 6,46 m - 12,38 m - 1,75 m - 52"4 / 15"0 - 44,47 m - 3,50 m - 45,86 m - 4'57"7
6394 p. Franco Sar Gruppo Sportivo Monteponi   Duisburg 18-19 luglio 1959
11"5 - 6,39 m - 13,60 m - 1,75 m - 52"1 / 15"0 - 44,96 m - 3,60 m - 49,84 m - 5'03"0
6733 p. Franco Sar Gruppo Sportivo Monteponi   Bari 3-4 ottobre 1959
11"2 - 6,40 m - 13,07 m - 1,78 m - 51"3 / 14"9 - 45,29 m - 3,80 m - 51,45 m - 4'56"3
7019 p. Franco Sar Gruppo Sportivo Monteponi   Formia 7-8 novembre 1959
11"4 - 6,79 m - 14,54 m - 1,70 m - 51"6 / 14"8 - 47,89 m - 3,80 m - 53,61 m - 4'49"9
7195 p. Franco Sar Gruppo Sportivo Monteponi   Roma 5-6 settembre 1960
11"4 - 6,69 m - 13,89 m - 1,80 m - 51"3 / 14"7 - 49,58 m - 3,80 m - 55,74 m - 4'49"2
7343 p. Franco Sar Snam San Donato   Formia 26-27 ottobre 1963
11"1 - 6,33 m - 13,39 m - 1,86 m - 51"1 / 14"4 - 46,36 m - 4,10 m - 57,86 m - 4'58"0
Tabella 1964
7346 p. Franco Sar Snam San Donato   Formia 26-27 ottobre 1963 [5]
11"1 - 6,33 m - 13,39 m - 1,86 m - 51"1 / 14"4 - 46,36 m - 4,10 m - 57,86 m - 4'58"0
7368 p. Franco Sar Lilion Snia Varedo   Formia 16-17 ottobre 1965
11"3 - 6,41 m - 14,25 m - 1,81 m - 50"9 / 14"4 - 46,88 m - 4,20 m - 56,41 m - 4'54"8
6980 p. Sergio Rossetti Fiamme Gialle Roma  Formia 22-23 ottobre 1966
6.559 p. Sergio Rossetti Fiamme Gialle Roma  Salerno 26-27 ottobre 1968
6.789 p. Sergio Rossetti Fiamme Gialle Roma  Forlì 18-19 ottobre 1969
6.495 p. Sergio Rossetti Fiamme Gialle Roma  Rovereto 12-13 settembre 1970
7.037 p. Sergio Rossetti Fiamme Gialle Roma  Roma 25-26 settembre 1971
11"1 - 7,14 - 11,84 - 1,98 - 51"6 - 15"5 - 43,30 - 4,75 - 56,08 - 4'37"1
7573 p. Gianni Modena Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Parigi 7-8 giugno 1975
10"8 - 7,59 m - 11,62 m - 1,98 m - 50"6 / 15"0 - 37,44 m - 4,10 m - 54,82 m - 4'31"7
7704 p. Alessandro Brogini Cassa di Risparmio La Spezia   Copenaghen 21-22 giugno 1980
11"22 - 7,27 m - 12,95 m - 2,09 m - 51"39 / 14"90 - 41,82 m - 4,00 m - 56,10 m - 4'23"0
7734 p. Hubert Indra LGS Raiffeisen   Donnas 18-19 agosto 1982
11"4 - 7,14 m - 13,67 m - 1,92 m - 51"4 / 14"6 - 43,04 m - 4,50 m - 62,42 m - 4'31"7
Tabella 1985
7704 p. Hubert Indra LGS Raiffeisen   Donnas 18-19 agosto 1982 [6]
11"4 - 7,14 m - 13,67 m - 1,92 m - 51"4 / 14"6 - 43,04 m - 4,50 m - 62,42 m - 4'31"7
7729 p. Marco Rossi Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Bolzano 28-29 agosto 1985
10"90 - 7,11 m - 13,33 m - 1,94 m - 49"30 / 14"80 - 44,36 m - 4,50 m - 49,26 m - 4'28"15
7761 p. Marco Rossi Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Götzis 18-19 giugno 1988
10"94 - 7,05 m - 13,80 m - 1,96 m - 49"11 / 14"52 - 42,34 m - 4,40 m - 51,30 m - 4'22"95
7763 p. Marco Baffi Snam Gas Metano   Brescia 18-19 maggio 1991
11"26 - 7,08 m - 13,88 m - 2,03 m - 49"58 / 15"34 - 44,84 m - 4,70 m - 52,80 m - 4'34"08
7839 p. Ubaldo Ranzi Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre   Bologna 2-3 agosto 1993
10"96 - 7,12 m - 13,01 m - 2,00 m - 48"87 / 14"94 - 41,12 m - 4,80 m - 56,74 m - 40'35"85
8031 p. Beniamino Poserina Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre   Bologna 24-25 maggio 1996
11"02 - 7,12 m 14,64 m - 2,00 m - 48"44 / 14"58 - 45,34 m - 4,40 m - 58,22 m - 4'28"06
8169 p. Beniamino Poserina Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre   Formia 5-6 ottobre 1996
10"93 - 7,43 m - 13,99 m - 1,99 m - 48"82 / 14"60 - 44,34 m - 5,00 m - 58,88 m - 4'36"94
8218 p. Dario Dester Centro Sportivo Carabinieri   Monaco di Baviera 15-16 agosto 2022 [7]
10"81 - 7,46 m - 14,56 m - 2,02 m - 47"90 m / 14"44 - 43,04 m - 4,90 m - 57,24 m - 4'41"63
8235 p. Dario Dester Centro Sportivo Carabinieri   Roma 10-11 giugno 2024
10"76 - 7,32 m - 12,43 m - 2,02 m - 48"43 m / 14"28 - 41,00 m - 4,90 m - 63,66 m - 4'23"36
  1. ^ In realtà i parziali danno un totale di 6716,210 punti.
  2. ^ Con l'aggiornamento delle tabelle dei punteggi nel 1934, il precedente record di Giacomo Carlini fu convertito sulla base dei nuovi punteggi assegnati a ogni disciplina.
  3. ^ Con l'aggiornamento delle tabelle dei punteggi nel 1952, il precedente record di Giacomo Carlini fu convertito sulla base dei nuovi punteggi assegnati a ogni disciplina.
  4. ^ In raltà il punteggio di Franco Radman fu calcolato con una tabella leggermente differente da quella internazionale, detta appunto "italiana"; con la tabella IAAF il punteggio totale sarebbe di 6034 punti.
  5. ^ Con l'aggiornamento delle tabelle dei punteggi nel 1964, il precedente record di Franco Sar fu convertito sulla base dei nuovi punteggi assegnati a ogni disciplina.
  6. ^ Con l'aggiornamento delle tabelle dei punteggi nel 1985, il precedente record di Hubert Indra fu convertito sulla base dei nuovi punteggi assegnati a ogni disciplina.
  7. ^ Monaco: Jacobs in finale con 10.00, Crippa bronzo, su fidal.it, 16 agosto 2022. URL consultato il 16 agosto 2022.

Bibliografia

modifica
  • Annuario dell'atletica leggera 2007, FIDAL, p. 661.

Voci correlate

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera