Progressione del record italiano della maratona maschile

lista di un progetto Wikimedia

La voce seguente illustra la progressione del record italiano della maratona maschile di atletica leggera.

Il primo record italiano maschile in questa disciplina venne ratificato il 2 aprile 1906.

Progressione

modifica
 
Giuseppe Cindolo, detentore del record italiano dal 1974 al 1981.
 
Gelindo Bordin, detentore del record italiano dal 1988 al 1997.
 
Stefano Baldini, detentore del record italiano dal 1997 al 2001 e dal 2002 al 2020.
 
Eyob Faniel, detentore del record italiano della dal 2020 al 2023.
Tempo Atleta Società Luogo Data Note
2h42'00"3/5 Dorando Pietri Atalanta Torino   Roma 2 aprile 1906 d [1]
2h54'46"2/5 Dorando Pietri Società Ginnastica La Patria 1879   Londra 24 luglio 1900 [2]
2h54'06"4/5 Giuseppe Losi Post Resurgo Libertas Milano   Milano 27 settembre 1908 [1]
2h44'20"2/5 Dorando Pietri libero   New York 25 novembre 1908
2h38'48"1/5 Dorando Pietri libero   Buenos Aires 24 maggio 1910 [3]
2h38'00"4/5 Umberto Blasi Sport Club Macao Roma   Legnano 22 novembre 1914 [1]
2h36'32"4/5 Valeriano Arri Unione Sportiva Barriera Nizza   Anversa 22 agosto 1920
2h33'25" Savino Resta Società Sportiva Parioli Roma   Milano 25 giugno 1939
2h32'33" Salvatore Costantino GUF Napoli   Padova 19 ottobre 1941
2h32'06" Ettore Padovani Fondazione Bentegodi Verona   Roma 27 ottobre 1946 d
2h29'51" Salvatore Costantino Sangiovannese Napoli   Roma 26 ottobre 1947 d
2h29'30"1/5 Edoardo Righi ASSI Giglio Rosso   Treviso 22 giugno 1958
2h26'52" Edoardo Righi ASSI Giglio Rosso   Stoccolma 24 agosto 1958
2h24'09" Antonio Ambu Atletica Pro Sesto   Lecce 28 ottobre 1962
2h22'24"4 Antonio Ambu Lilion Snia Varedo   Catania 4 novembre 1966
2h18'04" Antonio Ambu Lilion Snia Varedo   Boston 19 aprile 1967
2h17'21"2 Antonio Brutti Centro Sportivo Carabinieri   Bruxelles 11 giugno 1972
2h15'41"8 Giuseppe Cindolo Alco Rieti   Cassinetta 25 aprile 1974
2h11'45" Giuseppe Cindolo Alco Rieti   Fukuoka 7 dicembre 1975
2h11'19" Gianni Poli Club Sportivo San Rocchino   Fukuoka 6 dicembre 1981
2h11'05" Gianni Poli Club Sportivo San Rocchino   Helsinki 14 agosto 1983
Gianni Poli Club Sportivo San Rocchino   Milano 28 aprile 1984
2h10'23" Orlando Pizzolato CUS Ferrara   Hiroshima 14 aprile 1985
2h09'57" Gianni Poli Club Sportivo San Rocchino   Chicago 20 ottobre 1985
2h09'27" Gelindo Bordin PAF Verona   Boston 18 aprile 1988
2h08'19" Gelindo Bordin PAF Verona   Boston 16 aprile 1990
2h07'57" Stefano Baldini Calcestruzzi Corradini Rubiera   Londra 13 aprile 1997
2h07'52" Giacomo Leone Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Ōtsu 4 marzo 2001
2h07'29" Stefano Baldini Calcestruzzi Corradini Rubiera   Londra 14 aprile 2002
2h07'22" Stefano Baldini Calcestruzzi Corradini Rubiera   Londra 23 aprile 2006
2h07'19" Eyob Faniel Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Siviglia 23 febbraio 2020
2h07'16" Iliass Aouani Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre   Barcellona 19 marzo 2023 [4]
2h06'05'' Yemaneberhan Crippa Gruppo Sportivo Fiamme Oro   Siviglia 18 febbraio 2024
  1. ^ a b c Prestazione ottenuta sulla distanza di 42 km circa e non sui 42,195 km della maratona.
  2. ^ È riportato anche il record ottenuto il 24 luglio 1900 da Dorando Pietri dopo quello ottenuto dallo stesso il 2 aprile 1906, considerato di dubbia regolarità, sebbene con un tempo superiore.
  3. ^ Prestazione ottenuta sulla distanza di 42,4 km circa e non sui 42,195 km della maratona.
  4. ^ Aouani record italiano: maratona in 2h07:16!, su fidal.it, 19 marzo 2023. URL consultato il 19 marzo 2023.

Bibliografia

modifica
  • Annuario dell'atletica leggera 2006, vol. 2, FIDAL, p. 1100.

Voci correlate

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera