Promozione Emilia-Romagna 1956-1957

Voce principale: Promozione 1956-1957.

La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Emilia-Romagna nella stagione 1956-1957.

A ciascun girone, che garantiva al suo vincitore la promozione a condizione di soddisfare le condizioni economiche richieste dai regolamenti, partecipavano sedici squadre, ed era prevista la retrocessione solo delle peggiori piazzate a causa del previsto allargamento della sovrastante IV Serie.

Girone A

modifica

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Cesena 47 30 20 7 3 74 29 +45
  2.   Rimini 46 30 17 5 8 61 34 +27
3.   Imolese 37 30 16 4 10 59 46 +13
4.   Massalombarda 36 30 13 9 8 62 48 +14
5.   A.S.C.A.R. Bellaria 35 30 15 4 11 54 40 +14
5.   Pol.Az. Berco 35 30 14 4 12 56 38 +18
5.   Molinella Sez.Calcio 35 30 14 6 10 53 45 +8
8.   Sammaurese 28 30 12 7 11 42 33 +9
9.   Castelbolognese 27 30 12 7 11 57 47 +10
10.   Forlimpopoli 25 30 11 8 11 46 45 +1
11.   Portuense 24 30 12 5 13 42 47 -5
11.   Russi 24 30 11 6 13 43 53 -10
13.   Riccione 21 30 9 4 17 47 62 -15
13.   Bagnacavallese 21 30 8 6 16 37 68 -31
15.   Alfonsinese 20 30 9 3 18 27 58 -31
16.   Ebro Masotti 19 30 3 3 24 26 93 -67

Verdetti

Girone B

modifica

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Mirandolese 48 30 21 6 3 59 16 +43
  2.   Sassuolo Sportiva 45 30 19 7 4 54 25 +29
  3.   Libertas Correggio 42 30 16 10 4 62 25 +37
4.   Mantovana 41 30 17 7 6 51 28 +23
5.   Progresso 36 30 15 6 9 56 28 +28
5.   Correggese Mangimi Coop 36 30 13 10 7 50 37 +13
7.   Viadanese 33 30 13 7 10 47 31 +16
8.   C.R.A.L. Tranvieri 31 30 12 7 11 60 51 +9
9.   Suzzara 30 30 14 2 14 54 55 -1
10.   Vignolese 29 30 9 11 10 46 44 +2
11.   Concordia 25 30 7 11 12 41 65 -24
11.   Bozzolese 25 30 9 7 14 40 60 -20
13.   Trattrici Landini 21 30 6 9 15 30 54 -24
14.   Corticella 19 30 5 9 16 39 57 -18
15.   Scandianese 10 30 3 4 23 17 77 -60
16.   Novellara 9 30 2 5 23 17 70 -53

Verdetti

Finali per il titolo

modifica
  1. ^ Il ripescaggio del Predappio fu conseguenza di quello del Rimini, chiamato a supplire al posto del Forlì a sua volta ripescato al posto del Marzotto Manerbio in IV Serie.
  2. ^ Correggio beneficiario del posto lasciato libero in IV Serie dalla Casalese.
  3. ^ Il ripescaggio del Novellara fu conseguenza di quello del Sassuolo, beneficiario del posto lasciato libero in IV Serie dall'Itala Montiglio.

Bibliografia

modifica
  • Annuario 1956-1957 della F.I.G.C. - Roma (1957)
  • Carlo Alberto Giovanardi, Sassuolo nel pallone - Edizioni Artestampa.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio