Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.)
Console romano nel 268 a.C.
Questa voce o sezione sull'argomento politici romani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Publio Sempronio Sofo (in latino: Publius Sempronius Sophus; ... – ...; fl. III secolo a.C.) è stato un politico romano dell'età repubblicana.
Publio Sempronio Sofo | |
---|---|
Console della Repubblica romana | |
Nome originale | Publius Sempronius Sophus |
Gens | Sempronia |
Padre | Publio Sempronio Sofo |
Consolato | 268 a.C. |
BiografiaModifica
Figlio dell'omonimo Publio Sempronio Sofo, console nel 304 a.C., ricoprì a sua volta il consolato nel 268 a.C. con Appio Claudio Russo. I due consoli guidarono i Romani alla sottomissione definitiva dei Piceni nella guerra picentina, con la battaglia di Ascoli. Sofo fu anche censore nel 252 a.C.