Qāʾid

(Reindirizzamento da Qa'id)

Qāʾid (in arabo قائد?, che indica un "capo" o un "comandante", e il cui plurale è quwwād), indicato talora come caid o kaïd, è un sostantivo arabo significa "maestro" o "leader." Fu un titolo in uso in epoca normanna nella Sicilia da loro conquistata ai musulmani nell'XI secolo, per indicare i funzionari di Palazzo e i membri della curia regia che di norma erano musulmani o convertiti al Cristianesimo di provenienza islamica. La parola entrò nella lingua latina come gaitus o gaytus, che in lingua italiana divenne gaetto.

In seguito la parola fu adottata anche in contesto nordafricano per indicare i governatori di fortezza o i guardiani di una prigione. Nella Penisola iberica il sostantivo divenne alcayde, avendo incorporato l'articolo determinativo unico dell'arabo.[1]

È anche un nome proprio di persona arabo ed è usato anche per indicare i capi di gruppi di malavitosi.

Esso può indicare

Qāʾid di spicco

modifica

Persone con questo nome

modifica

Località

modifica
  • Draâ El-Kaïd, cittadina dell'Algeria

Altri impieghi

modifica

Voci correlate

modifica
  1. ^ Alcayde, in The Shorter Oxford English Dictionary, Oxford UP, 1974.

Altri progetti

modifica