Qualificazioni all'UEFA Under-19 Futsal Championship 2023

Le qualificazioni all'UEFA Under-19 Futsal Championship 2023 hanno determinato le 7 squadre che hanno raggiunto i padroni di casa della Croazia[1] nel torneo, il terzo della categoria. Sono eleggibili i giocatori nati dopo il 1º gennaio 2004.

Qualificazioni all'UEFA Under-19 Futsal Championship 2023
Competizione UEFA Under-19 Futsal Championship
Sport Calcio a 5
Edizione
Organizzatore UEFA
Date Turno preliminare:
18 - 21 gennaio 2023
Turno principale:
22 - 26 marzo 2023
Partecipanti 35
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Kosovo Blend Krasniqi (10)
Incontri disputati 54
Gol segnati 362 (6,7 per incontro)
Cronologia della competizione

Partecipanti

modifica

Esclusa la Crozia, già qualificata di diritto, hanno partecipato alle qualificazioni 35 delle 55 squadre nazionali affiliate all'UEFA[2]. Le squadre sono state ordinate in base ai loro coefficienti, basati sui risultati delle due edizioni precedenti e delle relative qualificazioni[3]. Le 25 partecipanti con i coefficienti entravano nel turno principale, mentre le restanti 10 hanno partecipato al turno preliminare. Il ranking è stato utilizzato anche per dividere le squadre in fasce per il sorteggio. Tre squadre sono state preselezionate come organizzatrici nel turno preliminare e altre quattro squadre sono state preselezionate come organizzatrici del turno principale. Le restanti organizzatrici del turno principale sono state selezionate successivamente.

Il sorteggio per entrambi i turni si è svolto il 3 novembre 2022 alle 13:30 a Nyon. Questi erano i criteri per il sorteggio:

  • Nel turno preliminare le 10 squadre sono state divise in 3 gironi, uno da 4 e due da 3 squadre, ognuno contenente una squadra per ognuna delle 3 fasce (il girone da quattro squadre ha avuto due partecipanti della fascia 3-4). Dapprima sono state sorteggiate le 3 squadre selezionate come organizzatrici e assegnate alla posizione rispettiva al loro ranking, poi le restanti 7 squadre secondo le rispettive posizioni nel ranking.
  • Nel turno principale le 28 squadre sono state divise in 7 gironi da 4 squadre, ognuno contenente una squadra per ognuna delle 4 fasce. Dapprima sono state sorteggiate le 4 squadre selezionate come organizzatrici e assegnate alla posizione rispettiva al loro ranking. Successivamente sono state sorteggiate le restanti 24 squadre (incluse le 3 provenienti dal turno preliminare, la cui identità non era nota al momento del sorteggio e che sono state assegnate alla fascia 4) e assegnate a seconda delle fasce.

Le seguenti squadre non potevano essere sorteggiate nello stesso gruppo: Spagna e Gibilterra, Kosovo e Serbia, Kosovo e Bosnia ed Erzegovina e Ucraina e Bielorussia.

Organizzatrice del torneo finale
Squadra
  Croazia
Squadre partecipanti alle qualificazioni all'UEFA Under-19 Futsal Championship 2022
Squadre entranti nel turno principale
Squadra Coeff Rank Fascia
  Spagna 13.667 1 1
  Portogallo (H) 11.000 2
  Polonia 9.000 3
  Ucraina 8.167 4
  Francia 5.167 5
  Italia 5.000 6
  Belgio 4.667 7
  Romania 4.467 8 2
  Paesi Bassi 4.333 9
  Bosnia ed Erzegovina 4.333 10
  Turchia 4.333 11
  Slovenia 4.333 12
  Slovacchia 4.333 13
  Finlandia 4.000 14
  Lettonia (H) 4.000 15 3
  Rep. Ceca 4.000 16
  Serbia (H) 3.667 17
  Grecia 3.083 18
  Bielorussia 3.000 19
  Ungheria 2.667 20
  Moldavia (H) 2.667 21
  Andorra 2.500 22 4
  Kazakistan 2.000 23
  Georgia 2.000 24
  Azerbaigian 2.000 25
Squadre entranti nel turno preliminare
Squadra Coeff Rank Fascia
  Montenegro 1.967 26 1
  Inghilterra 1.667 27
  Macedonia del Nord (H) 1.500 28
  San Marino 0.333 29 2
  Kosovo 0.333 30
  Lituania (H) 0.333 31
  Estonia 0.000 32 3 o 4
  Gibilterra (H) 0.000 33
  Germania 0.000 34
  Malta 0.000 35
Note
  • Le squadre in grassetto si sono qualificate al torneo finale.
  • (H): squadre pre-selezionate come organizzatrici dei turni preliminare e principale

Formato

modifica

In entrambi i turni i gruppi sono stati giocati come gironi di sola andata in sede centrale.

Criteri di classificazione

modifica

In entrambi i turni le squadre sono state classificate in base ai punti ottenuti (3 per la vittoria, uno per il pareggio, 0 per la sconfitta). In caso di parità venivano applicati i seguenti criteri:

  1. Maggior numero di punti nelle partite disputate fra le squadre in questione (scontri diretti);
  2. Miglior differenza reti nelle partite disputate fra le squadre in questione;
  3. Maggior numero di gol segnati nelle partite disputate fra le squadre in questione;
  4. Se alcune squadre sono ancora a pari merito dopo aver applicato questi criteri, essi vengono riapplicati esclusivamente alle partite fra le squadre in questione per determinare la classifica finale. Se la suddetta procedura non porta a un esito, si applicano i seguenti criteri;
  5. Miglior differenza reti in tutte le partite del girone;
  6. Maggior numero di gol segnati in tutte le partite del girone;
  7. Calci di rigore, esclusivamente se le due squadre sono pari nei criteri precedenti (ma senza altre squadre coinvolte), si scontrano nell'ultima giornata e il loro posizionamento è rilevante per il passaggio del turno;
  8. Minor numero di punti disciplinari (rosso diretto= 3 punti, giallo = 1 punto, doppio giallo = 3 punti);
  9. Posizione nel ranking UEFA al momento del sorteggio.

Calendario

modifica

Il calendario della competizione era il seguente.

Calendario per le qualificazioni all'UEFA U-19 Futsal Euro 2022
Turno Sorteggio Date
Turno preliminare 3 novembre 2022 17-22 gennaio 2023
Turno principale 22-26 marzo 2023

In entrambi i turni, il calendario di ogni gruppo è il seguente, con un giorno di riposo tra la seconda e la terza partita dei gironi a quattro squadre:

Note: per il calendario la squadra organizzatrice è considerata come Squadra 1, mentre le altre sono classificate in base al ranking.

Calendario del gruppo
Giornata Partite (gironi a 4 squadre) Partite (gironi a 3 squadre)
Giornata 1 2 v 4, 3 v 1 3 v 1
Giornata 2 3 v 2, 1 v 4 2 v 3
Giornata 3 4 v 3, 1 v 2 1 v 2

Turno preliminare

modifica

Le tre vincenti del turno avanzano al turno principale dove raggiungono le altre 25 partecipanti.
Gli orari indicati sono CET (UTC+1), come indicati dall'UEFA (gli orari locali, se differenti, sono indicati tra parentesi).
(H) indica la squadra ospitante.

Gruppo A

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Inghilterra 9 3 3 0 0 14 4 +10
  Malta 4 3 1 1 1 6 11 -5
  Lituania (H) 2 3 0 2 1 3 6 -3
  Estonia 1 3 0 1 2 8 10 -2
Druskininkai
18 gennaio 2023, ore 15:30 (16:30 EET)
Inghilterra  6 – 0
(2-0)
referto
  MaltaLSC Druskininkai Hall
Arbitri:   Turekhan Tursumbayev
  Bogdan Hanceariuc
  Martin Køster
Crono:   Dominykas Norkus

Druskininkai
18 gennaio 2023, ore 18:30 (19:30 EET)
Estonia  1 – 1
(1-0)
referto
  LituaniaLSC Druskininkai Hall
Arbitri:   Drazen Vukcevic
  Martin Køster
  Bogdan Hanceariuc
Crono:   Dominykas Norkus

Druskininkai
19 gennaio 2023, ore 15:30 (16:30 EET)
Estonia  4 – 5
(3-3)
referto
  InghilterraLSC Druskininkai Hall
Arbitri:   Bogdan Hanceariuc
  Drazen Vukcevic
  Turekhan Tursumbayev
Crono:   Dominykas Norkus

Druskininkai
19 gennaio 2023, ore 18:30 (19:30 EET)
Lituania  2 – 2
(1-2)
referto
  MaltaLSC Druskininkai Hall
Arbitri:   Martin Køster
  Turekhan Tursumbayev
  Drazen Vukcevic
Crono:   Dominykas Norkus

Druskininkai
21 gennaio 2023, ore 14:30 (15:30 EET)
Malta  4 – 3
(1-2)
referto
  EstoniaLSC Druskininkai Hall
Arbitri:   Bogdan Hanceariuc
  Martin Køster
  Turekhan Tursumbayev
Crono:   Dominykas Norkus

Druskininkai
21 gennaio 2023, ore 17:30 (18:30 EET)
Lituania  0 – 3
(0-2)
referto
  InghilterraLSC Druskininkai Hall
Arbitri:   Drazen Vukcevic
  Turekhan Tursumbayev
  Martin Køster
Crono:   Dominykas Norkus

Gruppo B

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Montenegro 6 2 2 0 0 8 6 +2
  Gibilterra (H) 3 2 1 0 1 10 6 +4
  San Marino 0 2 0 0 2 1 7 -6
Gibilterra
19 gennaio 2023, ore 19:00
San Marino  0 – 5
(0-3)
referto
  GibilterraTercentenary Sports Hall
Arbitri:   Jiri Bergs
  Paavo Komppa
  Jagnar Jakobson
Crono:   Antonio Ballesteros

Gibilterra
20 gennaio 2023, ore 19:00
Montenegro  2 – 1
(1-1)
referto
  San MarinoTercentenary Sports Hall
Arbitri:   Paavo Komppa
  Jagnar Jakobson
  Jiri Bergs
Crono:   Antonio Ballesteros

Gibilterra
21 gennaio 2023, ore 16:00
Gibilterra  5 – 6
(3-3)
referto
  MontenegroTercentenary Sports Hall
Arbitri:   Jagnar Jakobson
  Jiri Bergs
  Paavo Komppa
Crono:   Antonio Ballesteros

Gruppo C

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Kosovo 4 2 1 1 0 9 6 +3
  Germania 2 2 0 2 0 6 6 0
  Macedonia del Nord (H) 1 2 0 1 1 6 9 -3
Skopje
19 gennaio 2023, ore 17:00
Germania  3 – 3
(2-2)
referto
  Macedonia del NordSC Jane Sandanski
Arbitri:   Zviad Bliadze
  Filip Nesnera
  Valentin Ciuplea
Crono:   Done Ristovski

Skopje
20 gennaio 2023, ore 17:00
Kosovo  3 – 3
(2-0)
referto
  GermaniaSC Jane Sandanski
Arbitri:   Filip Nesnera
  Valentin Ciuplea
  Zviad Bliadze
Crono:   Done Ristovski

Skopje
21 gennaio 2023, ore 17:00
Macedonia del Nord  3 – 6
(2-0)
referto
  KosovoSC Jane Sandanski
Arbitri:   Valentin Ciuplea
  Zviad Bliadze
  Filip Nesnera
Crono:   Done Ristovski

Turno principale

modifica

Le vincitrici del turno si qualificavano alla fase finale.
Gli orari delle partite giocate fino al 25 marzo sono indicati come CET (UTC+1), mentre quelle giocate il 26 marzo sono indicati come CEST (UTC+2), come indicati dall'UEFA (gli orari locali, se differenti, sono indicati tra parentesi).
(H) indica la squadra ospitante.

Gruppo 1

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Slovenia 7 3 2 1 0 17 1 +16
  Polonia 7 3 2 1 0 12 4 +8
  Kazakistan 3 3 1 0 2 7 10 -3
  Moldavia (H) 0 3 0 0 3 3 24 -21
Ciorescu
22 marzo 2023, ore 14:00 (15:00 EET)
Slovenia  11 – 0
(4-0)
referto
  MoldaviaFMF Futsal Arena
Arbitri:   Volha Pauliuts
  Idan Berenshtein
  Dario Pezzuto
Crono:   Igor Soltanici

Ciorescu
22 marzo 2023, ore 17:00 (18:00 EET)
Polonia  3 – 2
(2-1)
referto
  KazakistanFMF Futsal Arena
Arbitri:   Daniel Matkovic
  Dario Pezzuto
  Idan Berenshtein
Crono:   Igor Soltanici

Ciorescu
23 marzo 2023, ore 14:00 (15:00 EET)
Slovenia  1 – 1
(0-1)
referto
  PoloniaFMF Futsal Arena
Arbitri:   Dario Pezzuto
  Volha Pauliuts
  Daniel Matkovic
Crono:   Igor Soltanici

Ciorescu
23 marzo 2023, ore 17:00 (18:00 EET)
Moldavia  2 – 5
(1-3)
referto
  KazakistanFMF Futsal Arena
Arbitri:   Idan Berenshtein
  Daniel Matkovic
  Volha Pauliuts
Crono:   Igor Soltanici

Ciorescu
25 marzo 2023, ore 14:00 (15:00 EET)
Kazakistan  0 – 5
(0-1)
referto
  SloveniaFMF Futsal Arena
Arbitri:   Daniel Matkovic
  Dario Pezzuto
  Idan Berenshtein
Crono:   Igor Soltanici

Ciorescu
25 marzo 2023, ore 17:00 (18:00 EET)
Moldavia  1 – 8
(1-3)
referto
  PoloniaFMF Futsal Arena
Arbitri:   Volha Pauliuts
  Idan Berenshtein
  Dario Pezzuto
Crono:   Igor Soltanici

Gruppo 2

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Ucraina 9 3 3 0 0 23 6 +17
  Serbia (H) 6 3 2 0 1 11 6 +5
  Romania 3 3 1 0 2 11 15 -4
  Montenegro 0 3 0 0 3 4 22 -18
Vrnjačka Banja
22 marzo 2023, ore 16:00
Romania  1 – 6
(0-4)
referto
  SerbiaHala sportova ''Vlade Divac''
Arbitri:   Chiara Perona
  Ingus Puriņš
  Hikmat Qafarli
Crono:   Marko Aleksic

Vrnjačka Banja
22 marzo 2023, ore 19:00
Ucraina  12 – 1
(7-1)
referto
  MontenegroHala sportova ''Vlade Divac''
Arbitri:   Javier Moreno Reina
  Hikmat Qafarli
  Ingus Puriņš
Crono:   Marko Aleksic

Vrnjačka Banja
23 marzo 2023, ore 16:00
Serbia  3 – 1
(2-0)
referto
  MontenegroHala sportova ''Vlade Divac''
Arbitri:   Hikmat Qafarli
  Chiara Perona
  Javier Moreno Reina
Crono:   Marko Aleksic

Vrnjačka Banja
23 marzo 2023, ore 19:00
Romania  3 – 7
(1-4)
referto
  UcrainaHala sportova ''Vlade Divac''
Arbitri:   Ingus Puriņš
  Javier Moreno Reina
  Chiara Perona
Crono:   Marko Aleksic

Vrnjačka Banja
25 marzo 2023, ore 16:00
Montenegro  2 – 7
(0-3)
referto
  RomaniaHala sportova ''Vlade Divac''
Arbitri:   Hikmat Qafarli
  Ingus Puriņš
  Javier Moreno Reina
Crono:   Marko Aleksic

Vrnjačka Banja
25 marzo 2023, ore 19:00
Serbia  2 – 4
(0-3)
referto
  UcrainaHala sportova ''Vlade Divac''
Arbitri:   Chiara Perona
  Javier Moreno Reina
  Ingus Puriņš
Crono:   Marko Aleksic

Gruppo 3

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Portogallo (H) 9 3 3 0 0 25 4 +21
  Bielorussia 6 3 2 0 1 12 15 -3
  Kosovo 3 3 1 0 2 14 15 -1
  Slovacchia 0 3 0 0 3 4 21 -17
Fafe
23 marzo 2023, ore 16:00 (15:00 WET)
Slovacchia  1 – 7
(1-0)
referto
  KosovoPavilhão Multiusos de Fafe
Arbitri:   Telmen Undrakh
  Valentin Ciuplea
  Trayan Enchev
Crono:   Filipe Gonçalo Santos Duarte

Fafe
23 marzo 2023, ore 20:00 (19:00 WET)
Bielorussia  0 – 9
(0-6)
referto
  PortogalloPavilhão Multiusos de Fafe
Arbitri:   Aleš Mocnik Peric
  Trayan Enchev
  Valentin Ciuplea
Crono:   Filipe Gonçalo Santos Duarte

Fafe
24 marzo 2023, ore 16:00 (17:00 WET)
Bielorussia  5 – 3
(2-2)
referto
  SlovacchiaPavilhão Multiusos de Fafe
Arbitri:   Trayan Enchev
  Telmen Undrakh
  Aleš Mocnik Peric
Crono:   Filipe Gonçalo Santos Duarte

Fafe
24 marzo 2023, ore 20:00 (19:00 WET)
Portogallo  7 – 4
(5-1)
referto
  KosovoPavilhão Multiusos de Fafe
Arbitri:   Valentin Ciuplea
  Aleš Mocnik Peric
  Telmen Undrakh
Crono:   Filipe Gonçalo Santos Duarte

Fafe
26 marzo 2023, ore 14:00 (13:00 WEST)
Kosovo  3 – 7
(1-3)
referto
  BielorussiaPavilhão Multiusos de Fafe
Arbitri:   Aleš Mocnik Peric
  Telmen Undrakh
  Valentin Ciuplea
Crono:   Filipe Gonçalo Santos Duarte

Fafe
26 marzo 2023, ore 18:00 (17:00 WEST)
Portogallo  9 – 0
(4-0)
referto
  SlovacchiaPavilhão Multiusos de Fafe
Arbitri:   Trayan Enchev
  Valentin Ciuplea
  Telmen Undrakh
Crono:   Filipe Gonçalo Santos Duarte

Gruppo 4

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Finlandia 7 3 2 1 0 11 5 +6
  Belgio 6 3 2 0 1 6 3 +3
  Lettonia (H) 4 3 1 1 1 7 5 +2
  Georgia 0 3 0 0 3 4 15 -11
Jelgava
22 marzo 2023, ore 15:00 (16:00 EET)
Belgio  4 – 2
(2-2)
referto
  GeorgiaZemgale Olympic Center
Arbitri:   Viktor Bugenko
  Gevorg Yeghoyan
  Vasilios Christodoulis
Crono:   Eduards Fatkulins

Jelgava
22 marzo 2023, ore 18:00 (19:00 EET)
Finlandia  3 – 3
(3-0)
referto
  LettoniaZemgale Olympic Center
Arbitri:   Victor Chaix
  Vasilios Christodoulis
  Gevorg Yeghoyan
Crono:   Eduards Fatkulins

Jelgava
23 marzo 2023, ore 15:00 (16:00 EET)
Finlandia  1 – 0
(1-0)
referto
  BelgioZemgale Olympic Center
Arbitri:   Vasilios Christodoulis
  Victor Chaix
  Viktor Bugenko
Crono:   Eduards Fatkulins

Jelgava
23 marzo 2023, ore 18:00 (19:00 EET)
Lettonia  4 – 0
(4-0)
referto
  GeorgiaZemgale Olympic Center
Arbitri:   Gevorg Yeghoyan
  Viktor Bugenko
  Victor Chaix
Crono:   Eduards Fatkulins

Jelgava
25 marzo 2023, ore 13:00 (14:00 EET)
Georgia  2 – 7
(1-3)
referto
  FinlandiaZemgale Olympic Center
Arbitri:   Vasilios Christodoulis
  Victor Chaix
  Gevorg Yeghoyan
Crono:   Eduards Fatkulins

Jelgava
25 marzo 2023, ore 16:00 (17:00 EET)
Lettonia  0 – 2
(0-0)
referto
  BelgioZemgale Olympic Center
Arbitri:   Gevorg Yeghoyan
  Viktor Bugenko
  Victor Chaix
Crono:   Eduards Fatkulins

Gruppo 5

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Francia 9 3 3 0 0 18 4 +14
  Bosnia ed Erzegovina (H) 6 3 2 0 1 10 7 +3
  Grecia 3 3 1 0 2 13 14 -1
  Azerbaigian 0 3 0 0 3 4 20 -16
Siroki Brijeg
22 marzo 2023, ore 17:00
Francia  5 – 0
(2-0)
referto
  AzerbaigianSports Hall Pecara
Arbitri:   Peter Nurse
  Martin Køster
  Norbert Szilágyi
Crono:   Vedran Marcinko

Siroki Brijeg
22 marzo 2023, ore 20:00
Grecia  1 – 3
(1-1)
referto
  Bosnia ed ErzegovinaSports Hall Pecara
Arbitri:   Nicola Maria Manzione
  Norbert Szilágyi
  Martin Køster
Crono:   Vedran Marcinko

Siroki Brijeg
23 marzo 2023, ore 17:00
Grecia  1 – 8
(1-5)
referto
  FranciaSports Hall Pecara
Arbitri:   Norbert Szilágyi
  Peter Nurse
  Nicola Maria Manzione
Crono:   Vedran Marcinko

Siroki Brijeg
23 marzo 2023, ore 20:00
Bosnia ed Erzegovina  4 – 1
(2-0)
referto
  AzerbaigianSports Hall Pecara
Arbitri:   Martin Køster
  Nicola Maria Manzione
  Peter Nurse
Crono:   Vedran Marcinko

Siroki Brijeg
25 marzo 2023, ore 17:00
Azerbaigian  3 – 11
(0-7)
referto
  GreciaSports Hall Pecara
Arbitri:   Martin Køster
  Norbert Szilágyi
  Nicola Maria Manzione
Crono:   Vedran Marcinko

Siroki Brijeg
25 marzo 2023, ore 20:00
Bosnia ed Erzegovina  3 – 5
(3-3)
referto
  FranciaSports Hall Pecara
Arbitri:   Peter Nurse
  Nicola Maria Manzione
  Norbert Szilágyi
Crono:   Vedran Marcinko

Gruppo 6

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Spagna 7 3 2 1 0 12 2 +10
  Ungheria 7 3 2 1 0 8 2 +6
  Paesi Bassi (H) 3 3 1 0 2 7 9 -2
  Andorra 0 3 0 0 3 1 15 -14
Almelo
22 marzo 2023, ore 15:30
Spagna  5 – 0
(1-0)
referto
  AndorraTopsportcentrum IISPA
Arbitri:   Kirill Naishouler
  Yiangos Yiangou
  Zviad Bliadze
Crono:   Davey Markerink

Almelo
22 marzo 2023, ore 19:00
Ungheria  2 – 1
(1-0)
referto
  Paesi BassiTopsportcentrum IISPA
Arbitri:   Miguel Castilho
  Zviad Bliadze
  Yiangos Yiangou
Crono:   Davey Markerink

Almelo
23 marzo 2023, ore 17:30
Ungheria  1 – 1
(1-0)
referto
  SpagnaTopsportcentrum IISPA
Arbitri:   Zviad Bliadze
  Miguel Castilho
  Kirill Naishouler
Crono:   Davey Markerink

Almelo
23 marzo 2023, ore 21:00
Paesi Bassi  5 – 1
(3-0)
referto
  AndorraTopsportcentrum IISPA
Arbitri:   Yiangos Yiangou
  Kirill Naishouler
  Miguel Castilho
Crono:   Davey Markerink

Almelo
25 marzo 2023, ore 17:30
Andorra  0 – 5
(0-4)
referto
  UngheriaTopsportcentrum IISPA
Arbitri:   Kirill Naishouler
  Zviad Bliadze
  Yiangos Yiangou
Crono:   Davey Markerink

Almelo
25 marzo 2023, ore 21:00
Paesi Bassi  1 – 6
(1-3)
referto
  SpagnaTopsportcentrum IISPA
Arbitri:   Miguel Castilho
  Yiangos Yiangou
  Zviad Bliadze
Crono:   Davey Markerink

Gruppo 7

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Italia (H) 7 3 2 1 0 9 4 +5
  Rep. Ceca 6 3 2 0 1 8 8 0
  Turchia 3 3 1 0 2 10 10 0
  Inghilterra 1 3 0 1 2 7 12 -5
Policoro
22 marzo 2023, ore 15:00
Turchia  6 – 2
(1-2)
referto
  InghilterraPalaErcole
Arbitri:   Stefan Vrijens
  Ruben António Cardoso Santos
  Nikola Rabrenović
Crono:   Antonio Dimundo

Policoro
22 marzo 2023, ore 20:30
Rep. Ceca  0 – 3
(0-1)
referto
  ItaliaPalaErcole
Arbitri:   Marjan Mladenovski
  Nikola Rabrenović
  Ruben António Cardoso Santos
Crono:   Antonio Dimundo

Policoro
23 marzo 2023, ore 15:00
Rep. Ceca  4 – 2
(3-2)
referto
  TurchiaPalaErcole
Arbitri:   Nikola Rabrenović
  Stefan Vrijens
  Marjan Mladenovski
Crono:   Antonio Dimundo

Policoro
23 marzo 2023, ore 20:30
Italia  2 – 2
(0-1)
referto
  InghilterraPalaErcole
Arbitri:   Ruben António Cardoso Santos
  Marjan Mladenovski
  Stefan Vrijens
Crono:   Antonio Dimundo

Policoro
25 marzo 2023, ore 15:00
Inghilterra  3 – 4
(1-2)
referto
  Rep. CecaPalaErcole
Arbitri:   Stefan Vrijens
  Marjan Mladenovski
  Nikola Rabrenović
Crono:   Antonio Dimundo

Policoro
25 marzo 2023, ore 20:30
Italia  4 – 2
(1-1)
referto
  TurchiaPalaErcole
Arbitri:   Ruben António Cardoso Santos
  Nikola Rabrenović
  Stefan Vrijens
Crono:   Antonio Dimundo

Squadre qualificate

modifica
Squadra In qualità di Data Pres. Ult. Miglior risultato
  Croazia 00Nazione ospitante 20 settembre 2022 2022 Finalista (2019)
  Slovenia 00Vincitrice gruppo 1 25 marzo 2023 Esordiente
  Ucraina 00Vincitrice gruppo 2 25 marzo 2023 2022 Semifinalista (2022)
  Portogallo 00Vincitrice gruppo 3 24 marzo 2023 2022 Finalista (2022)
  Finlandia 00Vincitrice gruppo 4 25 marzo 2023 Esordiente
  Francia 00Vincitrice gruppo 5 25 marzo 2023 2022 Fase a Gironi (2022)
  Spagna 00Vincitrice gruppo 6 25 marzo 2023 2022 Campione (2019, 2022)
  Italia 00Vincitrice gruppo 7 25 marzo 2023 2022 Fase a Gironi (2022)

Classifica marcatori

modifica
  • Turno preliminare: Sono state segnate 71 reti in 12 incontri (5,92 gol per partita).
  • Turno principale: Sono state segnate 291 reti in 42 incontri (6,93 gol per partita).
  • Totale: Sono state segnate 362 reti in 54 incontri (6,70 gol per partita).

Legenda:

  • — squadra eliminata o inattiva nel turno.
Pos. Giocatore PR MR Totale
1   Blend Krasniqi 4 6 10
2   Daniil Astafyeu 6 6
  Mamady Kouyate 6
  Alen Ruis 6
  Diogo Silva 6
6   Szymon Licznerski 5 5
  Roman Bažkov 5
8   Tiago Macedo 4 4
  Maksym Malynovskyi 4
  Gonzalo Santa Cruz Vasallo 4
  Pedro Santos 4
  Gerasimos Tselios 4
  Jamie Brooker 4 0
  1. ^ Croatia to host 2023 U19 Futsal EURO in Poreč, su uefa.com, UEFA.
  2. ^ Under-19 Futsal EURO 2023 preliminary and main round draws, su uefa.com, UEFA.
  3. ^ FU19 PR MR draw procedure.pdf (PDF), su editorial.uefa.com, Union of European Football Associations.

Voci correlate

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio