Qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby 1999 - Africa

qualificazioni del continente africano alla coppa del mondo di rugby

Le qualificazioni africane alla Coppa del Mondo di rugby 1999 si tennero tra il 1997 e il 1998 su quattro turni e riguardarono 9 squadre nazionali africane[1], delle quali tre al primo turno, due ammesse direttamente al secondo, altre due al terzo e ulteriori due al quarto; i primi tre turni furono gironi da tre squadre, l'ultimo fu un girone unico di qualificazione che si disputò a Casablanca, in Marocco. Esentato il Sudafrica, campione uscente[2], le qualificazioni dovettero esprimere una qualificata diretta, la vincitrice del girone finale, e una squadra da mandare agli incontri di ripescaggio intercontinentali[2].

Il Marocco era ammesso al quarto turno come migliore squadra africana uscita dal Torneo FIRA di qualificazione 1996-97 che vedeva dieci squadre europee, che dopo il torneo parteciparono alle qualificazioni per la propria zona, e due africane, il citato Marocco e la Tunisia, ammessa al secondo turno di qualificazione.

Dal girone finale emersero la Namibia, che vinse a punteggio pieno e si qualificò al torneo mondiale[1] e il Marocco che andò ai ripescaggi intercontinentali.

Situazione prima degli incontri di qualificazione

modifica
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno Qualificate

Qualificata direttamente:

  • Vincitrice del 4º turno

Ai ripescaggi interzona:

  • Seconda classificata del 4º turno

Primo turno

modifica
Data Incontro Risultato Sede
18-4-1997 Golfo PersicoBotswana 53-13 Manama
26-4-1997 ZambiaGolfo Persico 30-44 Luanshya
17-5-1997 BotswanaZambia 13-20 Jwaneng
Classifica 1º turno G V N P P+ P- diff. PT
  Golfo Persico 2 2 0 0 97 43 +54 4
  Zambia 2 1 0 1 50 57 -7 2
  Botswana 2 0 0 2 26 73 -47 0

Esito del primo turno

modifica

Secondo turno

modifica
Data Incontro Risultato Sede
13-6-1997 Golfo PersicoTunisia 12-11 Manama
6-9-1997 KenyaGolfo Persico 37-18 Nairobi
20-9-1997 TunisiaKenya 52-5 Tunisi
Classifica 2º turno G V N P P+ P- diff. PT
  Tunisia 2 1 0 1 63 17 +46 2
  Golfo Persico 2 1 0 1 30 48 -18 2
  Kenya 2 1 0 1 42 70 -28 2

Esito del secondo turno

modifica

Terzo turno

modifica
Data Incontro Risultato Sede
4-4-1998 ZimbabweTunisia 43-9 Bulawayo
18-4-1998 TunisiaNamibia 20-17 Tunisi
9-5-1998 NamibiaZimbabwe 32-26 Windhoek
Classifica 3º turno G V N P P+ P- diff. PT
  Zimbabwe 2 1 0 1 69 41 +28 2
  Namibia 2 1 0 1 49 46 +3 2
  Tunisia 2 1 0 1 29 60 -31 2

Esito del terzo turno

modifica

Quarto turno

modifica
Casablanca
12 settembre 1998
Marocco  15 – 9  ZimbabweC.O.C. Stadium (3 000 spett.)
Arbitro:   David Ramage

Casablanca
12 settembre 1998
Costa d'Avorio  10 – 22  NamibiaC.O.C. Stadium
Arbitro:   Shinchi Iwashita

Casablanca
16 settembre 1998
Marocco  8 – 17  NamibiaC.O.C. Stadium
Arbitro:   Claudio Giacomel

Casablanca
16 settembre 1998
Costa d'Avorio  0 – 32  ZimbabweC.O.C. Stadium
Arbitro:   Nobufumi Tanaka

Casablanca
19 settembre 1998
Namibia  39 – 14  ZimbabweC.O.C. Stadium
Arbitro:   Chris White

Casablanca
18 settembre 1998
Marocco  6 – 3  Costa d'AvorioC.O.C. Stadium

Classifica quarto turno

modifica
Squadra G V N P P+ P- diff. PT
  Namibia 3 3 0 0 78 32 +46 6
  Marocco 3 2 0 1 29 29 0 4
  Zimbabwe 3 1 0 2 55 54 +1 2
  Costa d'Avorio 3 0 0 3 13 60 -47 0

Esito del quarto turno

modifica

Quadro generale delle qualificazioni

modifica

In grassetto le squadre qualificate al turno successivo

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarto turno Qualificate

Qualificata direttamente:

Ai ripescaggi interzona:

  1. ^ a b Volpe, pagg. 336-7.
  2. ^ a b (EN) Rugby World Cup – 1999 Tournament, su Rugby World Cup, International Rugby Board. URL consultato il 6 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2014).

Bibliografia

modifica
  • Francesco Volpe, Paolo Pacitti, Rugby 2009, Roma, ZESI, 2008.
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby