Rebecca & Fiona sono un duo svedese nato nel 2010.

Rebecca & Fiona
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
GenereMusica elettronica
Musica house
Elettropop
Periodo di attività musicale2010 – in attività
EtichettaPope Records, Universal Records
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

Biografia

modifica

Composto da DJ Rebecca Scheja e Fiona FitzPatrick il gruppo nasce nel 2010, quando partecipano in un programma di una web TV. Le due si connobbero in una festa nel 2007, in seguito iniziarono a suonare in alcuni club[1]. Nello stesso anno vincono un premio per il giornale Stockholm City.[2] Tra il 2010 e il 2011 aprono alcuni concerti per Robyn, inoltre hanno cantato ai Polar Music Prize e ai Way Out West. Sempre negli stessi anni, ma anche nel 2012, svolgono alcuni concerti, tra cui in Svezia, Stati Uniti (con più di 10 tappe) , Belgio, Canada, Regno Unito e Paesi Bassi.[3]

Nel 2011 pubblicano il loro secondo singolo dal titolo Bullets che raggiunge la posizione numero 29 nella classifica svedese, rimanendoci per 30 settimane.[4] Hanno pubblicato il primo album di debutto nel novembre del 2011 dal titolo I Love You, Man!, che raggiunge la posizione numero 36 nella classifica svedese, rimanendo in classifica per due settimane.[4] Hanno vinto inoltre due volte al Grammisgalan svedese e hanno ricevuto anche una candidatura.[5]

Discografia

modifica

Album in studio

modifica
  • 2011 - I Love Your Man
  • 2014 - Beauty Is Pain
  • 2018 - Art of Being a Girl
  • 2016 - Party Hard
  • 2021 - Fet House Mode
  • 2023 - Greatest Tits

Singoli

modifica
  • 2010 - Luminary Ones
  • 2011 - Jane Doe
  • 2011 - If She Was Away / Hard
  • 2011 - Bullets
  • 2012 - Turn It Down
  • 2012 - Dance
  • 2012 - Giliap
  • 2013 - Taken Over
  • 2013 - Union
  • 2014 - Candy Love
  • 2014 - Holler
  • 2015 - Sayonara
  • 2016 - Drugstore Lovin
  • 2016 - Shotgun
  • 2016 - Cold as X-Mas
  • 2017 - Pop Bitches
  • 2017 - Pay Me Money
  • 2018 - Need You
  • 2018 - Fool's Gold
  • 2018 - Different (feat. Marcy Chin)
  • 2018 - Stupid
  • 2019 - One More Night
  • 2019 - Down for It (con MOTi)
  • 2019 - Can't Erase (con Nause)
  • 2020 - Heart Skips a Beat
  • 2020 - Fet House Mode
  • 2020 - I Need Love (con Kleerup)
  • 2020 - People Getting Mad
  • 2020 - Sad Boy, Happy Girl / Lyfe Lyne (con Moguai)
  • 2020 - Champagne Promises (con Animal)
  • 2020 - Another World
  • 2021 - Bad Trip (con LVNDSCAPE feat. OZMA)
  • 2021 - Rivers
  • 2021 - Replay (con John Dahlbäck)
  • 2021 - Real Love
  • 2021 - Sing It Back
  • 2021 - Sweetest Delight
  • 2021 - All the Things She Said
Come artista ospite
  • 2010 - Låna Pengar (Basutbudet feat. Rebecca & Fiona)
  • 2011 - Boy (Adrian Lux feat. Rebecca & Fiona)
  • 2011 - Turn It Down (Kaskade feat. Rebecca & Fiona)
  • 2019 - Apollo00 (Wayfloe feat. Rebecca & Fiona)
  • The Knux - She's So Up (Rebecca & Fiona Remix) (2011)
  • Petter - Krafter (Rebecca & Fiona / Carli Remix) (2011)
  • Marcus Price & Carli - Bubbelgum (Rebecca & Fiona Remix) (2011)
  • Johnossi - Roscoe (Rebecca & Fiona Remix) (2011)
  1. ^ (SV) Rebecca och Fiona har tröttnat på grabbväldet, su arbetarbladet.se. URL consultato il 14 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2014).
  2. ^ (SV) Här är Stockholms bästa!, su city.se. URL consultato il 14 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2011).
  3. ^ (EN) Rebecca & Fiona Gigography, Tour History & Past Concerts, su Songkick. URL consultato il 20 maggio 2020.
  4. ^ a b (EN) Rebecca and Fiona, su acharts.us. URL consultato il 14 agosto 2012.
  5. ^ (SV) Rebecca & Fiona toppar framgångsåret 2011 med Grammis 2012, su poplight.zitiz.se. URL consultato il 14 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2012).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN313245711 · LCCN (ENno2015024551 · BNE (ESXX5450385 (data)
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica