Rebirth (Lil Wayne)
Rebirth | |
---|---|
Artista | Lil Wayne |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 2 febbraio 2010 |
Durata | 46:43 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Rock elettronico[1] Rap rock |
Etichetta | Cash Money, Young Money |
Produttore | Birdman (produttore esecutivo), Ronald "Slim" Williams, DJ Infamous & Andrew "Drew" Correa, Cool & Dre, J.U.S.T.I.C.E. League, Travis Barker, Streetrunner, Chase N. Cashe, DJ Nasty & LVM, Hit-Boy, Kevin Rudolf |
Registrazione | 2008-2009 |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Lil Wayne - cronologia | |
Rebirth è il settimo album del rapper statunitense Lil Wayne, pubblicato il 2 febbraio 2010 dalla Cash Money Records. Originariamente previsto per inizio 2009, dopo numerosi posticipi, l'album è stato prodotto principalmente da Cool & Dre, DJ Infamous, DJ Nasty & LVM, Kevin Rudolf e J.U.S.T.I.C.E. League. Rebirth è stato presentato come debutto di Wayne nella musica rock, benché l'album contenga comunque tracce hip hop.[3]
L'album ha debuttato alla seconda posizione della classifica statunitense Billboard 200, vendendo 176,000 copie nella sua prima settimana. Rebirth è diventato il settimo album consecutivo di Lil Wayne ad entrare nella top ten degli Stati Uniti, e da esso sono stati estratti quattro singoli. L'album è stato certificato disco d'oro.[4]
TracceModifica
- American Star (featuring Shanell) - 3:37
- Prom Queen (featuring Shanell) - 3:37
- Ground Zero - 3:57
- Da Da Da - 3:40
- Paradice - 3:57
- Get a Life - 3:12
- On Fire - 4:08
- Drop the World (featuring Eminem) - 3:49
- Runnin' (featuring Shanell) - 4:31
- One Way Trip (featuring Kevin Rudolf) - 4:38
- Knockout (featuring Nicki Minaj) - 4:09
- The Price is Wrong - 3:28
- Bonus Tracks della Deluxe edition
- I'll Die for You - 5:07
- I'm So Over You (featuring Shanell) - 2:58
- Rebirth - The Videos[5]
- Knockout (featuring Nicki Minaj) - 4:10
- Prom Queen (featuring Shanell) - 3:38
- On Fire - 4:46
- Da Da Da - 4:00
- Drop The World (featuring Eminem) - 4:25
- Get a Life - 3:12
- Runnin' (featuring Shanell) - 4:39
ClassificheModifica
Classifiche (2010) | Posizione più alta |
---|---|
Australia[6] | 51 |
Canada[7] | 5 |
Paesi Bassi[8] | 75 |
Francia[8] | 86 |
Grecia[8] | 28 |
Nuova Zelanda[8] | 33 |
Norvegia[8] | 40 |
Svizzera[8] | 15 |
Regno Unito[9] | 24 |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[10] | 1 |
US Billboard 200[10] | 2 |
US Top Rap Albums[10] | 1 |
NoteModifica
- ^ Rebirth - Lil Wayne | AllMusic
- ^ (EN) Lil Wayne - Rebirth – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 28 settembre 2020.
- ^ http://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/4168/lil-wayne-rebirth?refresh_ce
- ^ Gold & Platinum - Searchable Database: Lil Wayne Rebirth Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive.
- ^ iTunes - Music - Rebirth - The Videos by Lil Wayne
- ^ ARIA TOP 50 ALBUMS CHART (2/15/10). ARIA. Retrieved on 2010-03-20.
- ^ Lil Wayne Album & Song Chart History: Canadian Albums, in Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 13 agosto 2010.
- ^ a b c d e f Lescharts - Lil Wayne - Rebirth (Album), su lescharts.com, Lescharts. URL consultato il 25 febbraio 2010.
- ^ Top 100 Albums Chart. The Official UK Charts Company. Retrieved on 2010-02-11.
- ^ a b c Rebirth - Lil Wayne, in Billboard, Nielsen Business Media, Inc. URL consultato il 13 agosto 2010.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) David Jeffries, Rebirth, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Rebirth, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Rebirth, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Rebirth, su Metacritic, Red Ventures.