Regione del Polog
Regione del Polog regione | ||
---|---|---|
(MK) Полошки регион | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Amministrazione | ||
Data di istituzione | 2009 | |
Territorio | ||
Coordinate | 41°48′00″N 20°55′12″E / 41.8°N 20.92°E | |
Superficie | 2 417 km² | |
Abitanti | 317 003[1] (30-6-2012) | |
Densità | 131,16 ab./km² | |
Comuni | 9 | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice statistico | MK006 | |
Cartografia | ||
La regione del Polog o Pologo è una delle regioni statistiche della Macedonia del Nord situata nella parte nordoccidentale del paese e confina con Albania e Kosovo. Comprende 9 comuni in un territorio di 2.467 km² e una popolazione di oltre 304.000 abitanti.
ComuniModifica
SocietàModifica
Mappa dei gruppi etnici di maggioranza nella regione.
Evoluzione demografica e territorioModifica
In base al censimento del 2002 gli abitanti sono 304.125.
Anno | Superficie | Popolazione | Differenza |
---|---|---|---|
1994 | 2.467 km². | 282.432 ab. | N/A |
2002 | 2.467 km². | 304.125 ab. | +8.24% |
Etnie e minoranze straniereModifica
Questa regione è l'unica della repubblica in cui i Macedoni non sono la maggioranza.
In base al censimento del 2002 la popolazione è così divisa dal punto di vista etnico:
Numero | % | |
---|---|---|
TOTALE | 304,125 | 100 |
Albanesi | 222,679 | 73.21 |
Macedoni | 57,079 | 18.76 |
Turchi | 16,386 | 5.38 |
Rom | 4,194 | 1.37 |
altri | 3,178 | 1.04 |
NoteModifica
- ^ (MK, EN) Ufficio Statistico di Stato, Regioni della Repubblica di Macedonia, 2013 (PDF), 20 giugno 2013, p. 13, ISSN 1857-6141 .
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Regione del Polog
Collegamenti esterniModifica
- (MK, EN) Ufficio Statistico di Stato, Censimento 2002 (PDF), maggio 2005.