Regione di Kanem
regione ciadiana
La regione di Kanem è una regione del Ciad. Il capoluogo è Mao. Prende il nome dall'impero medievale di Kanem, che ebbe qui il suo centro. L'attuale regione fu creata nel 2002 dalla precedente Prefettura di Kanem. Nel 2008, una parte della regione fu scorporata per divenire la Regione di Barh El Gazel.
Regione di Kanem regione | |
---|---|
Région du Kanem منطقة كانم | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Mao |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 14°07′10″N 15°18′48″E / 14.119444°N 15.313333°E |
Superficie | 114 520 km² |
Abitanti | 354 603[1] (settembre 2009) |
Densità | 3,1 ab./km² |
Dipartimenti | 3 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | TD-KA |
Cartografia | |
![]() | |
Geografia antropicaModifica
Suddivisioni amministrativeModifica
La regione è divisa in 3 dipartimenti[2]:
Dipartimento | Capoluogo | Sottoprefetture |
---|---|---|
Kanem | Mao | Mao, Kekedina, Melea, Wadjigui |
Kanem Settentrionale | Nokou | Nokou, Ntiona, Rig Rig, Ziguey |
Wadi Bissam | Mondo | Am Doback, Mondo |
NoteModifica
- ^ (FR) Institut National de la Statistique, des Études Économiques et Démographiques (INSEED) du Tchad: Risultati provvisori del Censimento del settembre 2009 (PDF), su ecoplantd.org. URL consultato il 20-08-2010 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2012).
- ^ (FR) Tabella dei codici statistici dell'Institut National de la Statistique, des Études Économiques et Démographiques (INSEED) du Tchad (PDF), su ig-tchad.org. URL consultato il 20-08-2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2011).
Controllo di autorità | LCCN (EN) n78090855 · BNF (FR) cb11938596n (data) · J9U (EN, HE) 987007550234905171 |
---|