Rifugio Oneglio Amprimo

rifugio alpino italiano

Il rifugio Oneglio Amprimo (1.385 m s.l.m.) si trova in bassa val di Susa nel suo versante meridionale.

Rifugio Oneglio Amprimo
Veduta Rifugio Amprimo
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Altitudine1 385 m s.l.m.
LocalitàBussoleno
CatenaAlpi Cozie
Coordinate45°05′55.46″N 7°08′41.71″E
Dati generali
ProprietàCAI sezione di Bussoleno
GestioneRoberto Plano
Capienza48 posti letto
Mappa di localizzazione
Map
Sito internet

Caratteristiche

modifica

Il rifugio si trova in località Pian Cervetto.

Fu realizzato nel 1937. Distrutto durante la seconda guerra mondiale, fu in seguito ricostruito ed ampliato per portarlo agli attuali 48 posti letto.

Accesso

modifica
 
Segnavia per il rifugio

Salendo la val di Susa, all'altezza di San Giorio di Susa si imbocca una strada asfaltata che sale alla frazione Città ed alla frazione Cortavetto. Dal parcheggio per le automobili, il rifugio è raggiungibile per sentiero in circa 40 minuti, con un percorso di Km.3.

Continuando per il sentiero a monte del rifugio, si sale successivamente al rifugio Toesca.

Traversate

modifica

Si trova inoltre sul percorso del giro dell'Orsiera, itinerario escursionistico che percorre il periplo del monte Orsiera in 5 giorni, appoggiandosi ai rifugi del parco: rifugio Balma, rifugio Selleries, rifugio Toesca, rifugio Amprimo, rifugio Valgravio.[1]

Ascensioni

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna