Riserva naturale della Val Alba

La riserva naturale della Val Alba è un'area naturale protetta del Friuli-Venezia Giulia istituita nel 2006.[1] Si trova nella fascia di transizione fra le Alpi e le Prealpi e fra le Alpi Carniche e le Alpi Giulie.

Riserva naturale della Val Alba
Tipo di areaRiserva naturale regionale
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Friuli-Venezia Giulia
Province  Udine
ComuniMoggio Udinese
Provvedimenti istitutivi2006
GestoreEnte Parco naturale delle Prealpi Giulie
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale

Nell’area del Parco convivono specie faunistiche di origine meridionale, da pochi anni è entrato nel parco anche l’orso bruno e la lince[senza fonte]

Fra l’avifauna sono state censite 100 specie fra queste sono frequenti diversi rapaci, tutti i tetraonidi dell’arco alpino e diverse specie di corvidi, picidi e passeriformi.

Il faggio predomina sull'abete rosso ed è accompagnato dal larice, dal sorbo degli uccellatori, dal mugo e dal pino nero. Rilevante è la presenza di alcune specie rare e a distribuzione limitata, fra le quali il Ranuncolo bianco, il Papavero delle Giulie ed il Giglio della Carniola.

  1. ^ Fonte: sito del Parco delle Prealpi Giulie, su parcoprealpigiulie.org. URL consultato il 23 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2009).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica