Riserva naturale integrale Monte Conca

Riserva naturale regionale/provinciale (EUAP1107)

La Riserva naturale integrale Monte Conca è una riserva speleologica affidata in gestione al Club Alpino Italiano Sicilia.[1]

Riserva naturale integrale
Monte Conca
Tipo di areaRiserva naturale regionale
Codice WDPA178751
Codice EUAPEUAP1107
Class. internaz.Categoria IUCN Ia: riserva naturale integrale
StatiBandiera dell'Italia Italia
RegioniBandiera della Sicilia Sicilia
Province  Caltanissetta
ComuniCampofranco
Provvedimenti istitutiviD.A. 294/44 16.05.1995
GestoreClub Alpino Italiano - Sicilia
DirettoreVincenzo Biancone
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale

L'interesse naturalistico è legato alla presenza di un inghiottitoio carsico attivo che continua in una cavità sotterranea e termina con una risorgenza che si apre sul versante opposto del rilievo. La grotta, per la presenza di un profondo pozzo, è percorribile soltanto con l'ausilio di materiale speleo-alpinistico. Il rilievo è costituito da gessi selenitici del Messiniano: rocce evaporitiche formatesi nel bacino mediterraneo circa sette milioni di anni fa. Ad attraversare la cavità è un piccolo affluente del torrente Gallo d'Oro.

  1. ^ Elenco ufficiale delle aree protette (EUAP) 6º Aggiornamento approvato il 27 aprile 2010 e pubblicato nel Supplemento ordinario n. 115 alla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2010.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia