Il riso al latte o riso e latte è un piatto diffuso nel Nord Italia.[1][2]

Riso al latte
Riso al latte dolce (crema di riso) con cannella
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
DiffusioneNord Italia
Dettagli
Categoriaprimo piatto
Ingredienti principali
  • riso
  • latte
  • burro
  • formaggio
  • sale
  • ingredienti a piacere
Variantirisolatte

Descrizione

modifica

Il riso al latte è un piatto di semplice preparazione che si colloca a metà strada fra una minestra e un risotto;[1][2] si ottiene lessando il riso nel latte e condendolo con burro. Se desiderati vi si possono aggiungere del parmigiano grattugiato e/o una patata. L'alimento può essere diluito con l'aggiunta di altro latte, acqua, o brodo.[3][4] Per preparare il piatto viene suggerito di usare il latte intero e risi di varietà Arborio, Carnaroli o Roma.[1]

Il riso al latte è considerato un comfort food[1][3] e viene spesso consigliato ai bambini e agli anziani.[2]

Alimenti simili

modifica

Nelle valli cuneesi è tipico il "riso in prigione" (rëis an presön), che viene addensato con la farina di frumento.[2][5] Un riso in prigione alla salsiccia è menzionato in un manuale di ricette facili da digerire del dermatologo Angelo Dubini (La cucina degli stomachi deboli).[6]

È accertata l'esistenza di una variante di origini contadine diffusa nella pianura lombarda che viene preparata usando le castagne secche e la zucca.[1][2]

La crema di riso è la versione dolce di questo piatto.[1] Di questo dessert al cucchiaio esistono moltissime varianti.

  1. ^ a b c d e f Riso al latte, su cucchiaio.it. URL consultato il 3 novembre 2021.
  2. ^ a b c d e autori vari, Dizionario delle cucine regionali italiane, Slow Food, 2010, p. 583.
  3. ^ a b Comfort food: riso e latte. Il risotto della domenica dal tocco lombardo., su robisinwonderland.com. URL consultato il 3 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2021).
  4. ^ Laura Rangoni, Le ricette della nonna, Newton Compton, 2012, "Riso e latte".
  5. ^ Le ricette dei nostri vecchi - Mattie, su chambradoc.it. URL consultato il 3 novembre 2021.
  6. ^ Angelo Dubini, La cucina degle stomachi deboli, ossia pochi piatti non comuni e di facile digestione; con alcune norme relative al buon governo delle vie digerenti, Biblioteca Nazionale austriaca, 1858, p. 49.

Voci correlate

modifica